== Questioni legali ==
Alla fine del [[1993]] fu tenuto sotto pressione a causa di un'inchiesta giudiziaria sullo scandalo Agusta, per il quale la magistratura chiese la revoca della sua immunità parlamentare. Nel gennaio [[1994]] si dimise dal governo, venendo sostituito da [[Elio Di Rupo]]. Poco dopo emersero le accuse dell'affare Uniop-Inusop. Tuttavia, ricevette molti voti, sia nelle elezioni comunali del 1994, che nelle elezioni parlamentari nel 1995.
Nell'aprile [[1996]] venne condannato per corruzione nell'affare Uniop dalla Corte Suprema, e a due anni di [[libertà vigilata]], la perdita dei diritti civili e politici per cinque anni e una multa di 60.000 Franchi[[Franco Belgibelga|franchi <ref>Corrispondevano a 1 487 €.</ref>belgi]]. Ciò ha significato la provvisoria fine della sua carriera politica. Notevoli sono state le dichiarazioni pubbliche in suo sostegno ricevute da politici di rango del PS, come, [[Philippe Moureaux]], Claude Eerdekens, José Happart e [[Philippe Busquin]], che lo hanno elogiato come politico esemplare, che non meritava tale condanna.
Nel dicembre [[1998]], tuttavia, vienevenne condannato, per corruzione passiva nell'affare Augusta Dassault, per l'acquisto di [[Elicottero|elicotteri]] militari da parte dell'esercito belga, acquisto avvenuto negli anni '80 ː: gli vennero concessi due anni di libertà vigilata e, per cinque anni, la perdita dei diritti politici. In Belgio in caso di condanne multiple si applicava solo la punizionepena più severa, questo significava che Coëme difficilmente avrebbe potuto ottenere una riduzione della sua precedente condanna nell'affare Uniop-Inusop. Dalla Corte Europea dei diritti dell'uomo ricevette una certa soddisfazione, in quanto la Corte riconobbe che il procedimento penale dinanzi alla Corte Suprema non venne condotto con chiarezza.
Dopo la sua condanna Coëme divenne solo un membro del PS, ma gli venne conferito un mandato dall'Associazione per la Promozione intercomunale di Liégeoises, un'associazione intercomunale di Liegi. In questo frangente creò la Canyon Consulting.
|