=== Club ===
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Monaco|N}}, nel 2007 si svincola e firma un contratto quadriennale con il {{Calcio Torino|N}}, che nonostante la giovane età lo integra subito nella prima squadra.
La sua prima rete in Serie A la realizza l'11 novembre [[2007]], al 15º minuto di Torino-[[{{Calcio Catania|Catania]]N}} (1-1), cogliendo il pallone respinto dalla traversa a seguito di una rovesciata di [[Nicola Ventola]].
Il 2 febbraio [[2009]] passa in prestito al [[US{{Calcio Foggia|Foggia]]N}} in [[Lega Pro Prima Divisione]], dove gioca 10 partite segnando una rete.<ref>[http://www.torinofc.it/content/view/4148/61/ Malonga al Foggia, torinofc.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110930045936/http://www.torinofc.it/content/view/4148/61/ |data=30 settembre 2011 }}</ref>
Nella [[Serie B 2009-2010|stagione 2009-2010]] giunge in prestito al [[A.C. Cesena]]. {{senzaCalcio fonteCesena|Il suo arrivo a fine mercato è stato criticato da una parte della tifoseria che in seguito ai problemi fisici del neo-acquisto bianconero [[Cristian Bucchi]] si aspettavano un grande nome piuttosto che una giovane promessa.N}}.
Il 24 novembre [[2009]] gioca dal primo minuto in [[A.C.{{Calcio Cesena]]|N}} - {{Calcio Torino|N}} regalando una grande prestazione e segnando il gol del pareggio (1-1) contro la sua ex-squadra.
Nella terzultima giornata di campionato a [[Lecce]] si rende protagonista di una clamorosa doppietta nel finale, che consente alla squadra romagnola di espugnare un "Via del Mare" gremito da 35.000 spettatori.
Nell'[[estate]] del [[2010]] il Cesena ne acquista la metà del cartellino.
Con la maglia bianconera alla prima stagione nella massima serie, segna due reti.
La prima è quella che chiude l'incontro al Dall'Ara contro il {{Calcio Bologna|N}} (Bologna-Cesena 0-2) e la seconda è ancora la rete decisiva su passaggio di [[Emanuele Giaccherini]] in casa del {{Calcio Cagliari|N}} (Cagliari-Cesena 0-2).
Il 24 giugno [[2011]] la società bianconera acquista anche l'altra metà del cartellino dal Torino e diventa a pieno titolo un giocatore del [[A.C. Cesena|Cesena]] per una cifra totale di circa 2 milioni di euro.
{{senza fonte|Proprio a Cesena viene soprannominato l'Eto'o dei poveri.}}
Il 31 agosto [[2012]], dopo la retrocessione, il Cesena lo cede in prestito in [[Serie B 2012-2013|Serie B]] al [[{{Calcio Vicenza Calcio|Vicenza]]N|2013}}; l'accordo prevede l'opzione per il riscatto della comproprietà del giocatore.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.vicenzacalcio.com/news/item/dominique-malonga-in-biancorosso?category_id=4 Dominique Malonga in biancorosso, vicenzacalcio.com] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
Esordisce in maglia biancorossa il 1º settembre [[2012]], proprio contro la sua ex squadra il {{Calcio Cesena|N}} allo stadio Romeo Menti, firmando subito una doppietta.
Il 30 giugno, non essendo riscattata la comproprietà dal [[Vicenza Calcio|Vicenza]] retrocesso in Lega Pro Prima divisione, torna al Cesena che lo gira in prestito al {{Calcio Real Murcia|N}}, nella [[Segunda División (Spagna)|Segunda División spagnola]].
Al suo ritorno dal prestito in Spagna, il Cesena lo cede a titolo definitivo all'[[{{Calcio Hibernian Football Club|Hibernian]]N}}, squadra militante nella [[Scottish Championship]].
Il 27 gennaio 2016 la società [[Football Club{{Calcio Pro Vercelli 1892]]|N}} comunica di aver tesserato l'attaccante.<ref>[http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1552-ufficiale-l-attaccante-dominique-malonga-arriva-a-vercelli.html Ufficiale: l'attaccante Dominique Malonga arriva a Vercelli.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160201070308/http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1552-ufficiale-l-attaccante-dominique-malonga-arriva-a-vercelli.html |data=1º febbraio 2016 }}</ref>
Il 28 agosto 2017 il [[Servette{{Calcio Football Club Genève|Servette]]|N}} comunica di aver tesserato l'attaccante per una stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.servettefc.ch/index.php/saison/actualites/129-dominique-malonga-est-servettien|titolo=Dominique Malonga est servettien|editore=servettefc.ch|data=28 agosto 2017|accesso=29 agosto 2017|lingua=fr}}</ref> Fa il suo esordio ufficiale il 16 settembre in occasione della partita di Coppa Svizzera contro il [[Fussball{{Calcio Club Luzern|Lucerna]]|N}}, subentrando a [[Florian Berisha]] durante il secondo tempo.<ref>{{cita web|url=https://lemultimedia.info/2017/09/17/le-servette-fc-a-manque-dexperience-face-au-fc-lucerne-0-1/|titolo=Le Servette FC a manqué d’expérience face au FC Lucerne (0-1)|editore=lemultimedia.info|data=17 settembre 2017|accesso=17 settembre 2017|lingua=fr}}</ref>
Dopo aver sostenuto un periodo di prova con la [[Unione Sportiva Triestina {{Calcio 1918|Triestina]]|N}} nell'agosto [[2018]], nel quale aveva trovato anche una doppietta in amichevole col {{Calcio Monfalcone|N}}<ref>{{Cita news|url=https://www.trivenetogoal.it/2018/08/26/triestina-doppietta-di-malonga-nella-vendemmiata-di-monfalcone-sugli-scudi-anche-petrella-e-mensah/54705/|titolo=Triestina, doppietta di Malonga nella vendemmiata di Monfalcone: sugli scudi anche Petrella e Mensah {{!}} Triveneto Goal|pubblicazione=Triveneto Goal|data=26 agosto 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>, Il 10 settembre seguente passa al [[{{Calcio Kissamikos]]|N}}, militante in seconda divisione greca.<ref>{{Cita news|url=https://www.trivenetogoal.it/2018/09/10/mercato-triestina-no-di-bariti-alla-nuova-reggiana-malonga-in-grecia/55739/|titolo=Mercato Triestina, no di Bariti alla nuova Reggiana: Malonga in Grecia {{!}} Triveneto Goal|pubblicazione=Triveneto Goal|data=10 settembre 2018|accesso=10 settembre 2018}}</ref>
=== Nazionale ===
|