Robot Alchemic Drive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 117:
|-
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;"| [[Play (rivista)|Play]]
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | 7/10<ref name=
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" |
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" |
|}
Nella sua seconda settimana di uscita in Giappone ''Robot Alchemic Drive'' ha venduto {{formatnum:17888}} copie<ref>{{cita web|url=http://garaph.info/softwareindividual.php?gameid=1033|titolo=GID 1033 - Robot Alchemic Drive - PS2 - Garaph|sito=Garaph.info|lingua=en|accesso=28 marzo 2019}}</ref>. Il gioco ha ricevuto recensioni positive da parte della critica<ref name=GameRankings>{{cita web|url=https://www.gamerankings.com/ps2/561096-robot-alchemic-drive/index.html|titolo=Robot Alchemic Drive for PlayStation 2|sito=[[GameRankings]]|lingua=en|accesso=28 marzo 2019}}</ref><ref name=Metacritic>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/game/playstation-2/robot-alchemic-drive|titolo=Robot Alchemic Drive for PlayStation 2 Reviews|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=28 marzo 2019}}</ref>.
La rivista americana ''[[Electronic Gaming Monthly]]'' trovò l'approccio del controllo di un [[robot]] gigante in grado di trasformarsi come il più "innovativo mai concepito"<ref name=EGM>{{cita pubblicazione|titolo=Robot Alchemic Drive|rivista=[[Electronic Gaming Monthly]]|numero=161|editore=EGM Media, LLC|anno=2002|mese=dicembre|p=80|lingua=en}}</ref> mentre quella giapponese ''[[Famitsū]]'' diede al gioco un punteggio di 30 su 40<ref name=Famitsu>{{cita pubblicazione|titolo=プレイステーション2 - ギガンティックドライブ|rivista=[[Famitsū]]|numero=915 Pt.2|data=30 giugno 2006|p=93|lingua=ja}}</ref><ref name="Famitsu 2">{{cita web|url=http://insider.ign.com/articles/369/369457p1.html|titolo=Gaming Life in Japan|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=29 agosto 2002|lingua=en|pagina=1|accesso=28 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050316201603/http://insider.ign.com/articles/369/369457p1.html|dataarchivio=16 marzo 2005}}</ref>.
''[[GamePro]]'' lo apprezzò sebbene reputò come difetti i lunghi tempi di caricamento, il [[doppiaggio]] americano di bassa qualità, le troppe missioni in cui bisogna scortare degli amici, alcuni rallentamenti del [[frame rate]] e problemi con la telecamera, ma lo trovò come un gioco strano che sapeva funzionare tranquillamente, considerandolo come una sorta di videogioco di ''[[Neon Genesis Evangelion]]''<ref name=GamePro>{{cita web|url=http://www.gamepro.com/sony/ps2/games/reviews/26934.shtml|titolo=Review: R.A.D.: Robot Alchemic Drive|sito=[[GamePro]]|data=4 novembre 2002|lingua=en|accesso=29 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080627062130/http://www.gamepro.com/sony/ps2/games/reviews/26934.shtml|dataarchivio=27 giugno 2008}}</ref>. Il recensore concluse sperando anche in una versione migliorata di un possibile [[sequel]]<ref name=GamePro/>.
Steve Steinberg di [[GameSpy]] lo trovò come una ventata d'aria fresca nell'ambito videoludico, reputandolo uno dei quei titoli che un giocatore dovrebbe sicuramente prova almeno una volta, per via del fatto di essere divertente ed impegnativo al tempo stesso<ref name=GameSpy>{{cita web|url=http://ps2.gamespy.com/playstation-2/robot-alchemical-drive/563649p1.html|titolo=Robot Alchemic Drive|autore=Steve Steinberg|sito=[[GameSpy]]|data=7 dicembre 2002|lingua=en|pagina=1|accesso=29 marzo 2019}}</ref>. David Smith di [[IGN (sito web)|IGN]] non seppe se consigliarlo o meno dato che pochi giocatori americani avevano provato ''[[Remote Control Dandy]]'', l'unico titolo con cui era possibile effettuare un paragone, comunque apprezzò il gioco per il concetto alla base e il [[gameplay]] nonostante la presenza di alcuni difetti di minore importanza<ref name=IGN>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2002/11/05/robot-alchemical-drive|titolo=Robot Alchemic Drive|autore=David Smith|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=5 novembre 2002|lingua=en|pagina=1|accesso=29 marzo 2019}}</ref>. Lo ritenne anche un'alternativa unica ad altri videogiochi con presenti
Un recensore di ''[[Play (rivista)|Play]]'' affermò che se ''Robot Alchemic Drive'' avesse avuto gli elementi e la storia di un [[videogioco di ruolo]] per supportare l'azione, sarebbe potuto essere buono quando il suo precedessore spirituale per [[PlayStation|PS1]] (''Remote Control Dendy'')<ref name=Play>{{cita pubblicazione|titolo=Robot Alchemic Drive|rivista=[[Play (rivista)|Play]]|data=novembre 2002|p=66|lingua=en}}</ref>. J.M. Vargas di PSX Nation non lo trovò un'esperienza interessante a livello generale, ma lo considerò il miglior gioco prodotto al tempo da Sandlot ed un'acquisizione intelligente da parte di [[Enix]], vedendo come unica vera nota negativa l'adattamento in lingua inglese che trovò ripugnante<ref name="PSX Nation">{{cita web|url=http://www.psxnation.com/reviews/ps2reviews?idnumber=000398|titolo=Robot Alchemic Drive|autore=J.M. Vargas|sito=PSX Nation|data=15 dicembre 2002|lingua=en|accesso=30 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050426033136/http://www.psxnation.com/reviews/ps2reviews?idnumber=000398|dataarchivio=26 aprile 2005}}</ref>.
== Note ==
|