Web reputation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
== Descrizione ==
Si tratta di un'attività strategica fondamentale per le [[azienda|aziende]] e le [[organizzazione|organizzazioni]], perché consente di capire qual è in generale l'opinione diffusa on line riguardo alla tematica a cui si è interessati.
Il monitoraggio della web reputation può essere un'attività ''in continuum'', qualora si stia svolgendo una determinata attività di comunicazione on line e se ne vogliono misurare gli effetti nel tempo, o un'attività istantanea volta a fare una sorta di fotografia della situazione del momento: ad esempio, perché si vuole conoscere l'opinione degli utenti prima di entrare in un determinato mercato.
Le attività di web reputation consentono l'analisi di due riferimenti differenti: il primo è rappresentato da opinion leader e stampa, il secondo dagli utenti direttamente interessati.<ref>{{Cita libro|autore = Jean Paul Tregeut e Jean Marc Segati|titolo = I nuovi marketing. Marketing generazionale, marketing gay, marketing etnico|anno = 2004|editore = Il sole 24 ore libri|città = |p = |pp = |ISBN = }}</ref> Infatti, attraverso il monitoraggio, le aziende e le organizzazioni interessate possono conoscere in tempo reale eventuali difetti e pregi dei propri prodotti, servizi, progetti o eventi, in quanto gli utenti hanno ormai l'abitudine di recensire on line e di condividere con altri utenti le proprie opinioni sulle cose che stanno più a cuore.
|