Bernard Andrès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio unificatore unicode e modifiche minori
Riga 42:
|DimImmagine =
}} Ha ampliato il repertorio per [[arpa]] e [[arpa celtica]], sfruttando in particolare gli "effetti" che possono essere prodotti dalle diverse componenti di questi strumenti.
 
 
== Biografia ==
Nato a [[Belfort]] nel 1941,<ref>{{Cita web|titolo=Alphonse Leduc|url=http://www.alphonseleduc.com/FR/auteur_bio.php?IdAuteur=43|sito=http://www.alphonseleduc.com|accesso=27 aprile 2017}}</ref> Bernard Andrès si è formato dapprima nei conservatori di [[Besançon]] e [[Strasburgo]]. Ha quindi studiato arpa al [[Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris|Conservatorio Nazionale di Musica di Parigi]]. Dopo un periodo di tre anni<ref name="Bernard Andrès - Isabelle Perrin">{{cita web |lingua=fr|titolo=Bernard Andrès |autore=Isabelle Perrin |sito=le blog d'Isabelle Perrin |data=8 aprile 2015|url=http://www.isabelle-perrin.eu/compositeurs/bernard-andres/|accesso=27 aprile 2017}}</ref> nella Musique de l'Air,<ref>«  La Musique de l'Air  », defense.gouf.fr [https://www.defense.gouv.fr/air/acces-specifiques/les-ambassadeurs/la-musique-de-l-air/la-musique-de-l-airhttps://www.defense.gouv.fr/air/acces-specifiques/les-ambassadeurs/la-musique-de-l-air/la-musique-de-l-air (lire en ligne)]</ref> entrò nell'[[Orchestre Philharmonique de Radio France]]come solista nel 1969. Registrò<ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=Bernard Andrès |url=http://data.bnf.fr/13965143/bernard_andres/|sito=data.bnf.fr|accesso=27 aprile 2017}}</ref> ''[[A Ceremony of Carols]]'' di [[Benjamin Britten]], arrangiò e adattò la ''Berceuse'' (Op 56) e la ''[[Pavane (Fauré)|Pavane]]'' di [[Gabriel Fauré|Fauré]] e adattò la sonata BWV 1033 attribuita a [[Johann Sebastian Bach]]. Dopo la pubblicazione dei pezzi per arpa Narthex e Parvis, è anche noto per le sue composizioni.
 
== Caratteristiche del lavoro ==