Principio di indeterminazione di Heisenberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stiglich (discussione | contributi)
Stiglich (discussione | contributi)
Riga 245:
== Relazioni d'indeterminazione energia/tempo ==
L'indeterminazione energia/tempo è strutturalmente differente dalle altre. Questa caratteristica non fu immediatamente compresa: nell'articolo<ref name="Heisenberg1927"/> del 1927, Heisenberg introdusse tre relazioni d'indeterminazione (posizione <math>x</math> / momento <math>p_x</math> - tempo <math>t</math> / energia <math>E</math> - angolo <math>\theta</math> / azione <math>A</math>) ritenendole sostanzialmente equivalenti, perché tutte basate sul commutatore canonico
:<math>\left[\hat x, \, \hat p_x \right] = \left[\hat t, \, \hat H \right] = \left[\hat \theta, \, \hat A \, \right] = i \, \hbar</math>
dove <math>\hat H</math> è l'[[operatore hamiltoniano]], associato all'energia totale del sistema quantistico.