Cristianesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.227.119 (discussione), riportata alla versione precedente di Ontoraul
Etichetta: Rollback
Riga 37:
* [[Amor di Dio|Amore verso Dio]] [[Comandamento dell'amore|e verso il prossimo]]
 
Secondo i testi neotestamentari e la teologia cristiana, [[Gesù di Nazareth]] fu [[Crocifissione di Gesù|crocifisso]], morì e fu sepolto, ed è poi [[Resurrezione di Gesù|risuscitatorisorto]] daidal regno dei morti aprendo le porte del [[Paradiso]] a chi crede in lui per la [[perdono#Il concetto di perdono nel Nuovo Testamento|remissione]] dei propri [[peccato#Il peccato nella tradizione cristiana (Bibbia)|peccati]] ([[salvezza (Bibbia)|salvezza]]). Gesù è quindi [[Ascensione di Gesù|asceso]] al cielo, dove regna con [[Dio Padre]], e [[Seconda venuta|tornerà]] per [[Giudizio Universale|giudicare]] i vivi e i morti, e destinerà ciascuno al [[Paradiso]] oppure all'[[Inferno]].
 
Le tre divisioni principali della cristianità sono il [[cattolicesimo]], il [[cristianesimo ortodosso]] e le varie denominazioni del [[protestantesimo]]. Il [[Grande Scisma]] del [[1054]] divise la [[cristianità]] [[Concilio di Calcedonia|calcedoniana]] fra la Chiesa cattolica romana e la Chiesa ortodossa. Il protestantesimo nacque all'interno della Chiesa cattolica a seguito della [[riforma protestante]] nel [[XVI secolo]], dividendosi poi in varie ramificazioni.