Blufi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 100724594 di 5.89.23.60 (discussione)
Etichetta: Annulla
Inserisco template {{tl|PopITA}}
Riga 17:
|Data istituzione=
|Altitudine=726
|Abitanti=999{{PopITA}}
|Note abitanti={{PopITA|n}}
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
|Aggiornamento abitanti=30-4-2017{{PopITA|d}}
|Sottodivisioni=Alleri, Beniscichi, Calabrò, Casalgiordano, Collesani, Ferrarello, Giaia Inferiore, Lupi, Macelli, Nero, Oliva
|Divisioni confinanti=[[Alimena]], [[Bompietro]], [[Gangi]], [[Petralia Soprana]], [[Petralia Sottana]], [[Resuttano]] (CL)
Riga 33:
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Blufi nella città metropolitana di Palermo
}}
'''Blufi''' (''Malupassu'' in [[dialetto palermitano|dialetto locale]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 82}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:999PopITA|f}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Palermo]] in [[Sicilia]].
 
'''Blufi''' (''Malupassu'' in [[dialetto palermitano|dialetto locale]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 82}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:999}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Palermo]] in [[Sicilia]].
 
== Geografia fisica ==