Utente:Xavier121/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Il '''''De Catilinae coniuratione''''' (in [[Lingua italiana|italiano]] '''''La congiura di Catilina'''''<ref name="Della congiura di Catilina">Il titolo viene anche talvolta tradotto in maniera letterale come ''Sulla'' o ''Della congiura di Catilina''; quest'ultimo in particolare è il titolo della [[traduzione]] della monografia ad opera del [[poeta]] [[Vittorio Alfieri]]; la prefazione porta la data ''[[Firenze]], [[27 gennaio]] [[1798]]''.</ref>) è la prima [[monografia]] della [[letteratura latina]]<ref name="Riferimento bibliografico5">Da ''Gaio Sallustio Crispo, N. Flocchini (a cura di). ''De coniuratione Catilinae - La congiura di Catilina''. Mursia. [[1993]]. ISBN 8842515744''</ref> e anche la prima di argomento storico scritta dallo [[:categoria:storici latini|storiografo]] e [[politico]] [[Antica Roma|latino]], [[Gaio Sallustio Crispo]] ([[86 a.C.|86]] - [[34 a.C.]]).
Secondo una scansione narrativa suddivisa in 61 capitoli, l'opera narra la congiura ordita da [[Lucio Sergio Catilina]] nel [[63 a.C.]], nel tentativo, rivelatosi poi fallimentare e costatogli la vita, di instaurare
==Caratteristiche==
| |||