Lara Saint Paul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo e modifiche minori
Riga 143:
 
Il 1º dicembre [[2014]], il [[Consiglio dei ministri|Consiglio dei Ministri]], su proposta della Presidenza, ha deliberato la concessione a Silvana Areggasc Savorelli (in arte Lara Saint Paul) dell'assegno straordinario vitalizio previsto dalla Legge 440 dell'8 agosto 1985 ("Legge Bacchelli")<ref>http://www.governo.it/GovernoInforma/documenti/bacchielli/Silvana_Areggasc_Savorelli.pdf</ref>.
Muore la mattina dell'8 maggio 2018, a 73 anni. Era malata da tempo ed era ricoverata nell’hospice di Casalecchio di Reno (Bologna).
 
== Curiosità ==
*Lara Saint Paul è stata amica di [[Frank Sinatra]] per quasi 26 anni: nel [[1986]] fu suo marito a organizzare il ritorno di Frank Sinatra in Italia, che proseguì nel 1987 per un intero tour. <ref name=fegiz1998>{{cita news|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/16/Lara_Saint_Paul_con_sigaretta_co_0_9805165546.shtml|autore=Mario Luzzatto Fegiz|titolo=Lara Saint Paul: con la sigaretta accesa fino alla fine|data=16 maggio 1998|p=4}}</ref>. Come lei stessa dichiarò:
{{Citazione|Ho conosciuto Frank Sinatra nel 1972, dopo un concerto a Londra. Ero insieme a mio marito Pierquinto Cariaggi. Da un semplice incontro è nata un'amicizia che non è mai finita|Corriere della Sera, 16 maggio 1998<ref name=fegiz1998/>}}