Intercettatore sonar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Il campo delle frequenze di lavoro delle basi idrofoniche deve essere selezionato, sia in fu nzione delle portata di scoperta desiderate, sia dall'ampiezza voluta del <math>\Delta \alpha^\circ</math>.
Per il calcolo di <math>\Delta \alpha^\circ </math> si deve procedere con la soluzione dell'equazione ottenuta uguagliando <math> C(\tau)</math> al livello di <math>-3 dB </math> sotto il massimo: <math> C(\tau) = 0.707 </math>, livello al quale deve corrispondere la
Essendo la funzione <math> C(\tau)</math>, del tipo <math> {\left[ \frac {\sin{(x)}}{(x)} \right]} </math> si può scrivere l'equazione trascendente:
|