Soglia di povertà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
||
Riga 9:
== In Italia ==
Singoli fattori sono presi in considerazione per adeguare il concetto alla diversità delle situazioni, come ad esempio i carichi di [[famiglia]] o l'età. Per ogni tipologia di [[famiglia]] esiste una diversa soglia di [[povertà]].La soglia assoluta di povertà nel 2015 era di 1050,95 euro al mese per una famiglia di due persone. Tale livello variava per un singolo da 552,39 euro ad 819,13 euro a seconda della regione di residenza secondo l'[[ISTAT]].<ref>{{cita web | url = http://www.istat.it/en/files/2015/07/Poverty-in-Italy_2014.pdf?title=Poverty+in+Italy+-+15+Jul+2015+-+Full+text.pdf | formato = pdf | titolo = Povertà in Italia - anno 2014 | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20151126033125/http://www.istat.it/en/files/2015/07/Poverty-in-Italy_2014.pdf?title=Poverty+in+Italy+-+15+Jul+2015+-+Full+text.pdf | dataarchivio = 26 novembre 2015| urlmorto = no}}</ref> Una famiglia composta da due persone nel [[2017]] in [[Italia]] viene considerata relativamente povera se composta da due soggetti e se ha un reddito medio mensile inferiore alla soglia di 1.100 euro mensili. La famiglia composta da una persona è considerata relativamente povera se ha un reddito medio inferiore a 640 euro al mese. Una [[famiglia]] con un figlio a carico è considerata relativamente povera con un reddito medio netto mensile inferiore ai 1400 euro.<ref>{{cita web | url = https://www.panorama.it/economia/lavoro/italiani-poveri-chi-lo-e-gia-e-chi-rischia-di-diventarlo | titolo = Italiani poveri: chi lo è già, e chi rischia di diventarlo | urlarchivio = http://archive.is/rdD8B | dataarchivio = 19 Marzo 2018 | urlmorto = no}}</ref>
=== Nel 2017 ===
|