Cosmos 954: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
||
Riga 10:
In seguito a questi eventi, il governo canadese chiese all'[[Unione Sovietica]] un risarcimento di 6.041.174,70 [[dollaro americano|dollari]].
L'URSS in un primo momento si difese, allegando la mancanza di colpa nella caduta del satellite, che era stato progettato e lanciato in orbita con la massima diligenza. Sostenne di non dover risarcire i danni perché la caduta si era verificata non per propria colpa, ma per forza maggiore. Il Canada ribatté sostenendo che bastasse il lancio del satellite a generare in capo all'URSS una responsabilità oggettiva. Dopo ulteriori resistenze, l'Unione Sovietica ritenne, infine, che il risarcimento fosse dovuto, non per un obbligo giuridico ma per gentile concessione. Tuttavia, i sovietici alla fine pagarono solo tre milioni di [[dollaro canadese|dollari canadesi]].
== Voci correlate ==
| |||