Asparagus acutifolius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Uso e Coltivazione: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
Riga 48:
|suddivisione_testo=
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''asparago selvatico''' ('''''Asparagus acutifolius''''') è una piccola [[Plantae|pianta]] sempreverde cespugliosa, perenne, della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Liliaceae]] reperibile in tutto il [[bacino del Mediterraneo]]. I nomi comuni "asparago spinoso" e "asparago pungente" derivano dalle caratteristiche spine poste alla base dell'apparato foliare, è pianta caratteristica della [[macchia mediterranea]].
 
Da non confondersi con il [[Humulus lupulus|luppolo selvatico]] o con i germogli di [[pungitopo]] (entrambi chiamati anche "asparagi selvatici"), i cui germogli vengono ancora oggi raccolti a primavera nelle campagne e nei luoghi incolti per farne ottimi risotti, frittate e minestre.