Nel 2004, Charles Bishop Weyland, fondatore della [[Weyland-Yutani|Weyland Industries]], organizza una spedizione all'[[isola Bouvet]] per esaminare una [[piramide]] costruita là. La struttura si rivela d'essere un tempio creato dagli [[Yautja]] per propagare gli Xenomorfi, da cacciare durante i loro [[Rito di iniziazione|riti d'iniziazione]]. Viene successivamente ucciso da uno Yautja mentre difende i suoi colleghi.
=== Alien 4: la Clonazione ===
200 anni dopo gli eventi del terzo film viene rilevato che Weyland-Yutani è andata in banca e rotta e ciò ha portato anche al crollo della produzione degli androidi. Le industrie sintetiche cercarono di risollevarsi creando dei nuovi modelli di androidi: gli ''Auton'': androidi costruiti da altri androidi. Contrariamente alle aspettative, ciò fece affondare definitivamente le industrie, cessando definitivamente la produzione dei sintetici. Ciò può essere dovuto dai fatti del comportamento dei sintetici nei precedenti film, facendo comprendere alle grandi industrie quanto un androide fosse ingrado di agire liberamente senza seguire le tre leggi della robotica. Mandando probabilmente nel panico la popolazione umana. I governi fecero ritirare in seguito tutti gli androidi, e quei pochi che sopravvissero furono gli Auton.