Charles Parrocel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
||
Riga 22:
==Biografia==
[[File:A horseman showing three different gaits with his horse, inc Wellcome V0021795.jpg|thumb|Un cavaliere mostra 3 diversi passi con il cavallo]]
Figlio di [[Joseph Parrocel]], studiò prima col padre e dopo la sua morte con [[Bon Boullogne]] e [[Charles de La Fosse]]<ref name=pilkington>Matthew Pilkington, Allan Cunningham, Richard Alfred Davenport, A general dictionary of painters: containing memoirs of the lives and works, London William tegg & Co., 1852, pag.399</ref>.
Tra il 1705 e il 1706, si arruolò per alcuni anni in cavalleria per avere un'idea corretta delle operazioni militari, avendo l'intenzione di seguire la specializzazione artistica del padre<ref name=aikin>John Aikin, William Enfield,Mr. Nicholson, Thomas Morgan, William Johnston, General biography: or, Lives, critical and historical, of the most eminent persons of all ages, vol.VII, London J.Johnson, 1808</ref>.
Nel 1709 concorse al [[Prix de Rome]], ma non vinse. Nel 1712 si trasferì a [[Roma]], dove frequentò l'[[Académie de France à Rome|Accademia di Francia]] come pensionante o studioso dal 1713 al 1716<ref name=grove>http://www.artnet.com/library/06/0655/T065592.asp The Grove Dictionary of Art</ref>.
Parrocel viaggiò attraverso l'[[Italia]] fino a [[Malta]]. Ritornò poi a [[Venezia]] dove trascorse quattro anni, studiando i dipinti della scuola veneziana, che prediligeva.
Riga 94:
==Bibliografia==
* John Aikin, William Enfield, Mr. Nicholson, Thomas Morgan, William Johnston, General biography: or, Lives, critical and historical, of the most eminent persons of all ages, vol.VII, London J.Johnson, 1808
* Matthew Pilkington, Allan Cunningham, Richard Alfred Davenport, A general dictionary of painters: containing memoirs of the lives and works, London William tegg & Co., 1852, pag.399
* Giovanni Gori Gandellini, Luigi de Angelis, Notizie degli intagliatori con osservazioni critiche raccolte da varj scrittori, vol XIII, Siena Onorato Porei, 1814, pag.32
* Lucien Monod, Aide-mémoire de l'amateur et du professionnel: le prix des estampes anciennes e modernes, vol. V, Paris Editions Albert Morancé, 1924, pag.250
| |||