Geniere (cacciatorpediniere 1938): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: redirect
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
Riga 70:
Dal 12 al 13 marzo scortò da Napoli a Tripoli, insieme ai cacciatorpediniere ''[[Folgore (cacciatorpediniere)|Folgore]]'' (che però, provenendo da Palermo, si aggiunse solo in un secondo tempo) e ''Camicia Nera'', un convoglio composto dai trasporti truppe ''[[Conte Rosso (transatlantico)|Conte Rosso]]'', ''Marco Polo'' e ''Victoria''<ref>[http://www.naval-history.net/xDKWW2-4103-30MAR01.htm Royal Navy, World War 2, March 1941<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Il 14 aprile lasciò Napoli per scortare a Tripoli, insieme ai cacciatorpediniere ''[[Grecale (cacciatorpediniere)|Grecale]]'', ''Aviere'' e ''Camicia Nera'' ed alla torpediniera ''[[Pleiadi (torpediniera)|Pleiadi]]'', i [[piroscafo|piroscafi]] ''Alicante'', ''Santa Fe'', ''Maritza'' e ''Procida''; dopo una sosta a [[Palermo]] durata dal 17 alle otto del 18 aprile per evitare l'[[attacco (guerra)|attacco]] da parte di navi inglesi, il convoglio proseguì per il porto libico ove giunse il 20<ref>[http://www.naval-history.net/xDKWW2-4104-31APR02.htm Battle for Greece, Action off Sfax, April 1941<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref name="trentoincina"/>.
 
L'11 maggio scortò un convoglio composto dai mercantili ''Preussen'', ''Wachtfels'', ''Ernesto'', ''Tembien'', ''Giulia'' e ''Col di Lana'' insieme ai cacciatorpediniere ''[[Dardo (cacciatorpediniere)|Dardo]]'', ''Aviere'', ''Grecale'', ''[[Scirocco (cacciatorpediniere)|Scirocco]]'' e ''Camicia Nera'': partite da Napoli, le navi arrivarono a Tripoli il 14<ref>[http://www.naval-history.net/xDKWW2-4105-32MAY01.htm Capture of U.110 and German Enigma, May 1941<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.