Bagnoli Friularo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix template {{sezione vuota}} |
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura e modifiche minori |
||
Riga 35:
*'''colore''': rosso rubino se giovane, tendente al granato con l'invecchiamento;
*'''odore''': vinoso, intenso, caratteristico;
*'''sapore''': asciutto, pieno, vellutato, intenso, tendente all'acidulo;
== Informazioni sulla zona geografica ==
Riga 68:
Il Friularo ben si abbina alle carni rosse, specialmente alla selvaggina; si abbina inoltre al cioccolato con il 70% di cacao. È un ottimo vino da meditazione.
== Produzione ==
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
{{...|vini}}
Riga 81:
*[[Bagnoli (vino)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|s=vec:El Vin Friularo de Bagnoli|s_oggetto=un [[ditirambo]] in [[dialetto veneziano]] scritto da [[Lodovico Pastò]]|s_preposizione=in onore del|s_etichetta=Vino Friularo di Bagnoli}}
|