Gioconda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18:
Opera iconica ed enigmatica della [[pittura]] mondiale, si tratta sicuramente del ritratto più celebre della storia nonché di una delle opere d'arte più note in assoluto. Il sorriso impercettibile del soggetto, col suo alone di mistero, ha ispirato tantissime pagine di critica, letteratura, opere di immaginazione e persino [[Psicoanalisi|studi psicoanalitici]]; sfuggente, ironica e sensuale, la ''Monna Lisa'' è stata di volta in volta amata e idolatrata ma anche derisa o aggredita.
La Gioconda rappresenta una meta obbligata per migliaia di persone al giorno, tanto che nella grande sala in cui è esposta un cordone deve tenere a notevole distanza i visitatori; nella lunga storia del dipinto non sono infatti mancati i tentativi di vandalismo, nonché [[#Il furto|un furto rocambolesco]] che in un certo senso ne ha alimentato la leggenda.
== Storia ==
|