Ferrovia Salaria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il collegamento Rieti-Terni-Roma: ..i bimodali della valdaosta sono pronti da mesi e mesi e mesi.. ma bloccati all'ANSF per lungaggini *impreviste* sull'omologazione; se per rieti-roma si prenderanno bimodali da omologare ex-novo, altro che messa in servizio nel 2021...
Riga 306:
L'acquisto di treni veloci era stato annunciato più volte dalla giunta [[Piero Marrazzo|Marrazzo]]: nell'ottobre 2006, quando si parlò di tre [[Minuetto (treno)|Minuetto]],<ref name="commissione marrazzo" /> nel novembre 2006, quando si parlò di due motrici in arrivo l'anno seguente,<ref>{{Cita news|url=http://www.iltempo.it/2006/11/29/di-marco-fuggetta-antrodoco-mdash-per-gli-abitanti-della-valle-del-velino-il-tempo-sembra-volgere-al-sereno-1.565786|autore=MARCO FUGGETTA|titolo=ANTRODOCO — Per gli abitanti della Valle del Velino il tempo sembra volgere al sereno ...|pubblicazione=Il Tempo edizione di Rieti|data=29 novembre 2006|accesso=20 giugno 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160620234628/http://www.iltempo.it/2006/11/29/di-marco-fuggetta-antrodoco-mdash-per-gli-abitanti-della-valle-del-velino-il-tempo-sembra-volgere-al-sereno-1.565786|dataarchivio=20 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> e nell'aprile 2007, quando si parlò di due treni bimodali da far progettare e costruire appositamente dalla [[Alstom]] a [[Colleferro]] con un costo di 16 milioni di euro,<ref>{{Cita news|url=http://www.iltempo.it/2007/04/20/treni-nuovi-di-zecca-i-conti-non-tornano-1.410335|titolo=Treni nuovi di zecca I conti non tornano|pubblicazione=Il Tempo edizione di Rieti|data=20 aprile 2007|accesso=22 giugno 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160622010242/http://www.iltempo.it/2007/04/20/treni-nuovi-di-zecca-i-conti-non-tornano-1.410335|dataarchivio=22 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> che sarebbero arrivati nel 2009.<ref>{{Cita news|url=http://www.iltempo.it/2007/04/20/provincia-1.410353|titolo=Sì alla Salaria no alla ferrovia|pubblicazione=Il Tempo edizione di Rieti|data=20 aprile 2007|accesso=22 giugno 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160622010241/http://www.iltempo.it/2007/04/20/provincia-1.410353|dataarchivio=22 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia la legislatura terminò senza che nessun treno fosse stato comprato, e la successiva giunta [[Renata Polverini|Polverini]] non si interessò al problema. L'unico passo avanti è stato il superamento della limitazione al [[Peso per asse|carico assiale]] sopportato dalla linea, grazie alla sostituzione di due ponti nel 2015.<ref name="tracce" /><ref name="treno 20.35" /> La giunta [[Nicola Zingaretti|Zingaretti]], pur avendo portato avanti un consistente piano di acquisto di treni per le altre province del Lazio,<ref>{{Cita web|url=https://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=3879|titolo=TRASPORTI: UN NUOVO VIVALTO A SEZZE: PIÙ CONFORT ED EFFICIENZA|data=6 aprile 2017|accesso=9 agosto 2017|citazione=Quello del Lazio è l’investimento più grande mai fatto da una regione per il rinnovo del materiale rotabile}}</ref> inizialmente si disse apertamente contraria al loro acquisto,<ref>{{Cita news|url=http://rietinvetrina.it/paolucci-uil-treni-nuovi-a-rieti-per-zingaretti-inquinano/|titolo=PAOLUCCI UIL: TRENI NUOVI A RIETI? PER ZINGARETTI INQUINANO|pubblicazione=Rieti in Vetrina|data=17 giugno 2016|accesso=9 dicembre 2016}}</ref> proponendo invece di elettrificare la linea Terni-Rieti.<ref>{{Cita news|url=http://corrieredirieti.corr.it/news/home/267627/firmato-il-patto-con-la-regione-per-la-ricostruzione-e-il-rilancio-delle-aree-colpite-dal-sisma.html|titolo=Firmato il Patto con la Regione per la ricostruzione e il rilancio delle aree colpite dal sisma|pubblicazione=Corriere di Rieti|data=26 maggio 2017|accesso=9 agosto 2017}}</ref>
 
In seguito al [[Terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017|terremoto del 2016]], Zingaretti cambiò idea e avallò l'acquisto di tre<ref name="contratto servizio bimodali" /> treni bimodali, a doppia alimentazione diesel-elettrica, con una spesa di 76 milioni di euro;<ref>{{Cita web|url=http://www.rietilife.com/2017/09/08/zingaretti-chiesto-trenitalia-treni-bimodali-dieselelettrico-rieti-terni-roma-treni-nuovi-veloci-confortevoli/|titolo=Zingaretti: "Chiesto a Trenitalia treni bimodali diesel/elettrico per Rieti-Terni-Roma. Treni nuovi, veloci e confortevoli"|sito=RietiLife|data=8 settembre 2017|accesso=17 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rietilife.com/2018/06/22/rieti-roma-col-treno-via-terni-76-milioni-acquistare-3-nuovi-treni-bimodali-accordo-regione-trenitalia/|titolo=Rieti-Roma col treno via Terni: 76 milioni per acquistare 3 nuovi treni bimodali {{!}} Accordo Regione-Trenitalia|sito=RietiLife|data=22 giugno 2018|accesso=17 agosto 2018}}</ref> la gara d'appalto è prevista per il 2019 e la consegna dei treni per il 2021,<ref name="contratto servizio bimodali">{{Cita web|url=http://www.regione.lazio.it/rl_mobilita_tpl/?vw=documentazioneDettaglio&id=45897|titolo=Contratto di servizio regione Lazio-Trenitalia 2018 - 2032|capitolo=Allegato 7 "Piano investimenti"|pagina=1|data=22 giugno 2018|accesso=31 marzo 2019}}</ref> mentre i tempi dell'effettiva introduzione in servizio dipenderanno dalla preesistenza o dalla necessità di appostitoapposito rilascio dell'A.M.I.S.<ref>A.M.I.S. = Autorizzazione di Messa In Servizio</ref> - cosiddetta ''omologazione'' - da parte dell'[[Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie]].
 
Nonostante le difficoltà, il collegamento Rieti-Roma via Terni è tuttora considerato prioritario dall'amministrazione provinciale<ref name="priorità terni" /> e da quella comunale.<ref>Tale posizione è stata assunta sia dalla giunta di centrosinistra [[Simone Petrangeli|Petrangeli]] che da quella di centrodestra [[Antonio Cicchetti|Cicchetti]]: si vedano{{Lista|{{Cita news|url=http://www.comune.rieti.it/article/15/03/dichiarazione-del-sindaco-petrangeli-su-sperimentazione-scambio-gomma-rotaia|titolo=Dichiarazione del Sindaco Petrangeli su sperimentazione scambio gomma-rotaia|pubblicazione=Sito istituzionale del Comune di Rieti|data=13 marzo 2015|accesso=14 dicembre 2016|citazione=La proposta che intendiamo rilanciare riguarda l'unica grande opera che serve a questa città: un collegamento ferroviario veloce con Roma via Terni. È un obiettivo possibile, che non richiede un impegno economico straordinario e che rappresenta la migliore soluzione per il nostro territorio.}}|{{Cita web|url=http://www.amministrativerieti.it/cicchetti-programma-amministrativo/|titolo=Programma amministrativo di Antonio Cicchetti|accesso=10 agosto 2017}}}}</ref>