Malta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 103731161 di 185.29.96.197 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 66:
'''Malta''', ufficialmente '''Repubblica di Malta''' (in [[lingua maltese|maltese]] ''Repubblika ta' Malta'', in [[lingua inglese|inglese]] ''Republic of Malta''), è uno [[stato insulare]] dell'[[Europa meridionale]], membro dell'[[Unione europea]].
 
È un [[arcipelago]] situato nel [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]], nel [[canale di Malta]], molto bello mariavittoria telo consiglia lorenzo dai andiamoci a {{M|80|k|m}} dalla [[Sicilia]], a {{M|284|k|m}} dalla [[Tunisia]] e a {{M|333|k|m}} dalla [[Libia]], compreso nella [[regione fisica italiana|regione geografica italiana]]. Con un'estensione di {{M|315,6|k|m2}} è uno degli stati più piccoli e densamente popolati al mondo. La sua capitale è [[La Valletta]] e la città più abitata è [[Birchircara]]. L'isola principale è caratterizzata da un grande numero di cittadine che, insieme con la capitale, formano una conurbazione di {{TA|368 250}} abitanti.
 
Il Paese ha due lingue ufficiali, il [[Lingua maltese|maltese]] e l'[[Lingua inglese|inglese]]. L'[[Lingua italiana|italiano]], lingua ufficiale fino al [[1934]], è molto diffuso, parlato correttamente da più del 66% dei maltesi<ref name= Eurobarometro >[http://ec.europa.eu/public_opinion/archives/ebs/ebs_243_en.pdf Eurobarometer - Europeans and their Languages, pag. 13 e tabella pag. 152]</ref>.