Albert Ellis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
Fondò il suo proprio istituto, ''Institute for Rational Living'', nel [[1959]], come organizzazione [[no-profit]]. L'stituto divenne poi il ''Institute for Rational Emotive Therapy'', e recentemente il [[Albert Ellis Institute]]. Nel [[1964]], utilizzando fondi personali, acquistò un edificio di sei piani sulla 65esima strada di [[Manhattan]] come nuova sede del suo istituto.
 
Fino agli anni sessanta Ellis fu, assieme ad [[Aaron T.Beck]], l'unico esponente di spicco nel campo della terapia cognitiva, ma negli anni settanta cominciò a suscitare sempre maggior interesse in molti esponenti della terapia comportamentale quali [[Albert Bandura]], [[Arnold Lazarus]], [[Donald Meichenbaum]] e [[Michael Mahoney]], facilitando quel movimento bidirezionale che portò ad un progressivo accostamento della prospettiva cognitivista e di quella comportamentista, fino alla nascita della terapia cognitivo-comportamentale di cui Ellis viene considerato unoun dei padri fondatoriprecursore.
 
=== Gli ultimi anni ===