Eud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
Riga 12:
[[File:19 Ehud kills Eglon - Judges 3 21 - Ford Madox Brown.jpg|thumb|upright=1.6|Illustrazione di [[Ford Madox Brown]] dell'assassinio di [[Eglon]] da parte di Eud.]]
 
Eud liberò il suo popolo dalla schiavitù utilizzando uno stratagemma. Si presentò da Eglon dicendo di avergli portato un regalo, nascondendo una spada sotto l'abito, dal lato destro; poiché la maggior parte delle persone portava la spada a sinistra, Eglon non sospettò l'inganno, ma Eud era mancino. Non appena si ritrovò solo con il re, lo uccise<ref>(cfr. Giudici {{passo biblico|giudici|3,21}})</ref>; quindi uscì dal palazzo come se niente fosse e fuggì a Seïra<ref>(cfr. Giudici {{passo biblico|giudici|3,26}})</ref>, quindi chiamò a raccolta una parte del popolo d'Israele, sulle montagne di Efraim, suonando un corno<ref>(cfr. Giudici {{passo biblico|giudici|3,27}})</ref> e conducendoli in battaglia contro i moabiti. Mille uomini di Moab vennero uccisi nello scontro<ref>(cfr. Giudici {{passo biblico|giudici|3,29}})</ref>, liberando gli ebrei e garantendone la pace per ottant'anni<ref>(cfr. Giudici {{passo biblico|giudici|3,30}})</ref>.
 
Ad Eud succedette, come giudice d'Israele, [[Samgar]]<ref>(cfr. Giudici {{passo biblico|giudici|3,31}})</ref>.