I cinquecento milioni della Bégum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P50 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
== Influenza culturale ==
[[File:'The_Begum's_Fortune'_by_Léon_Benett_12.jpg|thumb|Stahlstadt, "la città dell'acciaio".]]
La quarta parte anticipa molte delle tematiche dei film di [[James Bond]], per quanto riguarda la figura del [[cattivo]]: Herr Schultze (come viene chiamato), il ''villain'l'antagonista della storia, è a capo di una mega-organizzazione tecnologico-militare; ha bizzarre [[guardia del corpo|guardie del corpo]], armi diaboliche, un laboratorio nascosto cui si accede con un passaggio segreto. Notevole è la vasta [[serra]] a cielo aperto, una piccola [[giungla]] posta al centro della gigantesca città-fabbrica ove accoglie i suoi visitatori, precorrendo gli acquari, le [[pinacoteca|pinacoteche]] e le varie preziosità in seguito attribuite a molti [[genio del male|supercattivi]] cinematografici.
 
== Edizioni ==