Papilio machaon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 79:
== Distribuzione e habitat ==
Si rinviene nei prati e nelle paludi di [[Europa]], {{Citazione necessaria|(individuato anche ad altitudini 800-1000m in Italia nel bergamasco, nel lecchese, nel parco Regionale dell'Aveto, è stata trovata anche sull'appennino tosco emiliano sopra i 1400mt)}}, [[Asia]] temperata e [[Giappone]], ed è presente anche nelle regioni artiche o subartiche del [[Canada]] e degli [[Stati Uniti]]. In [[Gran Bretagna]] è molto raro ed è rinvenuto solo nell'est della contea di [[Norfolk (Inghilterra)|Norfolk]].
 
==Etimologia==
nomi di Macaone e di suo fratello Podalirio sono stati attribuiti da Linneo a due specie di farfalle: Papilio machaon e Iphiclides podalirius.
 
== Tassonomia ==