Finding Paradise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
Riga 34:
==Trama==
Dopo essere arrivati alla casa del paziente Colin, Eva e Neil vengono accolti e condotti al capezzale di quest'ultimo dalla moglie Sofia e il figlio Asher. Quando questi vengono interrogati sull'ultimo desiderio di Colin da realizzare, i due, visibilmente freddi e distaccati nei confronti dei dottori, in risposta affermano che l'uomo non si era mai espresso in merito. Così Neil ed Eva decidono di attivare il loro macchinario e accedere alla memoria più recente prima che Colin si ammalasse, per chiedere direttamente a quest'ultimo quale fosse il suo desiderio; in risposta, tuttavia, l'anziano si esprime in maniera vaga e affermando di non avere nulla di rilevante da cambiare della sua vita, invitando anzi i dottori ad apportare quante meno modifiche possibili.
Nel cominciare a procedere a ritroso tra le memorie più recenti di Colin, Eva e Neil scoprono che la moglie Sofia non aveva mai approvato la scelta del marito di affidarsi alla ''Sigmund Agency'', e in una discussione tra i due, le aveva spiegato di non essere infelice della loro vita passata insieme, ma di avere comunque piccoli rimpianti che vuole cancellare. Successivamente, viaggiando tra le memorie del paziente, i due dottori si ritrovano improvvisamente in una memoria dei suoi primi anni di vita, e da lì i successivi memento continueranno a far fare loro balzi avanti e indietro la linea temporale della vita di Colin. Ben presto, dunque, Eva e Neil realizzano che il flusso delle memorie del paziente procede come un'[[Decadimento orbitale|orbita decadente]] per cui i due avrebbero continuato da una parte a procedere a ritroso dalle memorie più recenti e da anziano fino a quelle più vecchie, e dall'altra ad avanzare dalle memorie giovanili fino a quelle da adulto, fino a convergere in un certo punto ove si trovava l'evento scatenante di questo inusuale fenomeno.
 
Così, dunque, da una parte Neil ed Eva assistono ai fugaci ricordi della serena vita coniugale di Colin e Sofia, e la nascita e la crescita del figlio Asher. Durante la loro vita l'anziano era stato pilota di [[aerei di linea]], mentre la moglie era pianista di un'orchestra, con la quale quello varie volte aveva suonato in coppia suonando il suo [[violoncello]]. Dall'altra, nel procedere dalle memorie meno recenti, i due dottori scoprono che Colin era cresciuto perlopiù solo sia in casa, con i genitori sempre via per lavoro e che comunicavano con lui quasi esclusivamente tramite [[post-it]], sia a scuola dove non aveva nessun amico ed era stato costretto ad imparare a suonare il violoncello, pur trovando inizialmente molte difficoltà. In compenso aveva stretto amicizia con Faye, una ragazza che vedeva dal balcone di fronte al suo, e con la quale nel corso degli anni aveva stretto un rapporto speciale, diventando inseparabili e passando il tempo quasi esclusivamente con lei. È, inoltre, Faye a convincere Colin a continuare ad esercitarsi ed imparare a suonare il violoncello e, soprattutto, a diventare un pilota di aerei, accompagnandolo nelle sue prime esercitazioni di volo.