Elisa Iorio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
||
Riga 106:
Nella finale individuale finisce quarta a 2,5 decimi dalla medaglia di bronzo, nella finale al volteggio, finisce settima, prende poi parte alla finale alle parallele, dove teoricamente non si sarebbe qualificata poiché sia [[Asia D'Amato|Asia]] che [[Alice D'Amato]] hanno realizzato in qualifica un punteggio più alto del suo, ma nonostante ciò viene deciso di farla partecipare al posto di [[Alice D'Amato]], la Iorio in questa finale grazie ad un sontuoso esercizio riesce ad agguantare la medaglia d'oro, che poi dedica all'amica e compagna di allenamenti [[Alice D'Amato|Alice]] che le ha ceduto la finale.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/2017/07/27/2017-european-youth-olympic-festival-results/|titolo=2017 European Youth Olympic Festival Results|pubblicazione=The Gymternet|data=2017-07-27|accesso=2018-06-16}}</ref>
A settembre partecipa poi ai campionati italiani assoluti di Perugia, dove grazie ad una buona gara senza errori, data da un 14.100 al volteggio, 14.000 a parallele, 13.200 alla trave e 13.100 al corpo libero per un totale di 54.400 vince la medaglia d'oro diventando così campionessa italiana nonostante sia ancora junior, impresa che riuscì solo a [[Vanessa Ferrari]] e a [[Tea Ugrin]], Si qualifica per le finali a parallele, trave e corpo libero del giorno successivo, alle parallele vince la medaglia d'argento dietro alla compagna [[Giorgia Villa]] e davanti ad [[Asia D'Amato]], alla trave e al corpo libero, finisce invece in sesta posizione.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Lucia Scardacchi|data=2017-09-04|titolo=Elisa Iorio Finale BB - Assoluti Perugia 2017|accesso=2018-06-16|url=https://www.youtube.com/watch?v=mrMX-KbIkBA}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/2017/09/02/2017-italian-championships-results/|titolo=2017 Italian Championships Results|pubblicazione=The Gymternet|data=2017-09-03|accesso=2018-06-16}}</ref>
Partecipa poi all'ultima tappa di Serie A ad [[Eboli]], dove è la migliore di giornata nel concorso generale, realizza il terzo miglior punteggio al volteggio e il secondo alle parallele.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/elisa-iorio/|titolo=Elisa Iorio|pubblicazione=The Gymternet|data=2017-07-07|accesso=2018-06-16}}</ref>
Riga 115:
Partecipa al [[INTERNATIONAL Gymnix|Gymnix]] dove vince l'oro con la squadra, si qualifica poi per la finale alla trave dove vince l'argento.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/2018-international-gymnix/|titolo=2018 International Gymnix|pubblicazione=The Gymternet|data=2018-03-03|accesso=2018-06-16}}</ref>
Partecipa al [[Trofeo Città di Jesolo]] dove arriva quarta a poco più di un decimo dalla medaglia di bronzo, vince però l'oro con la squadra e si qualifica per le finali a parallele, trave e corpo libero. Nella prima finale vince una medaglia d'oro replicando il successo dell'anno precedente al pari con la russa [[Ksenia Klimenko]], alla trave vince una medaglia di bronzo, mentre al corpo libero arriva quarta<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/2018/04/17/2018-city-of-jesolo-trophy-results/|titolo=2018 City of Jesolo Trophy Results|pubblicazione=The Gymternet|data=2018-04-18|accesso=2018-06-16}}</ref>.
Partecipa poi alla seconda tappa di Serie A dopo porta in gara un avvitamento al volteggio, un buonissimo esercizio a parallele, porta in gara un nuova entrata alla trave con un flick, da cui però cade, ed un corpo libero un po' impreciso, la [[Brixia (ginnastica)|Brixia]] riesce comunque ad affermare la propria supremazia.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://thegymter.net/2018/05/06/2018-2nd-italian-serie-a-results/|titolo=2018 2nd Italian Serie A Results|pubblicazione=The Gymternet|data=2018-05-07|accesso=2018-06-16}}</ref>
|