Fiera di Nižnij Novgorod: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura |
||
Riga 57:
Durante la fiera arrivarono in città notai, banche, uffici commerciali e altri. Ogni anno erano presenti fino a 200.000 persone, mentre a Nižnij Novgorod c'erano meno di 20.000. Il numero di visitatori della fiera ha portato allo sviluppo delle infrastrutture della città: sono stati costruiti hotel, ristoranti, ristoranti e tè e l'industria dei servizi si è sviluppata. Sulla riva destra dell'Oka è stata costruita la via Roždestvenskaja. La navigazione era prospera, fu costruita l'autostrada di Mosca.
Nel 1858 la comunità mercantile decise di costruire una nuova cattedrale, in ricordo della visita della fiera da parte dell'imperatore [[Alessandro II di Russia|Alessandro II]]. Nel 1864 fu pronto il progetto dell'architetto provinciale Robert Kilevain. La costruzione della [[Cattedrale di Aleksandr Nevskij (Nižnij Novgorod)|cattedrale di Aleksandr Nevskij]] fu iniziata il 18 agosto 1868 e durò 13 anni. La cattedrale fu eretta senza una tradizionale fondazione a pali ed era un edificio monumentale centrico con cinque tende ottagonali (cupole), la tenda centrale era alta 72,5 metri. È stato costruito nello stile dell'eclettismo. Il 20 luglio 1881 fu completata la costruzione e la cattedrale fu solennemente consacrata alla presenza dell'imperatore [[Alessandro III di Russia|Alessandro III]], sua moglie [[Dagmar di Danimarca|Maria Feodorovna]] e il principe [[Nicola II di Russia|Nicola]].
Alla fine degli anni 1880, il principale Palazzo della Fiera divenne obsoleto e fu deciso di ricostruirlo completamente. L'anno seguente fu completata la costruzione di un nuovo edificio su progetto degli architetti Karl Treiman, Alexander von Gohenin e Alexei Trambitsky. L'edificio è stato realizzato secondo le forme dell'antica architettura russa del XVII secolo. L'edificio continuò a funzionare come un centro amministrativo: durante la fiera ospitava l'appartamento del governatore e il suo ufficio, un ufficio equo, un comitato e una banca statale. Al primo piano c'era un passaggio.
|