Terremoto di Costantinopoli del 1509: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
 
==Danni==
[[File:Earthquake of 1509 in the Sea of Marmara.gif|thumb|left|Un'incisione del 1529 che mostra i danni subiti dalla [[Moschea di Fatih]] a Istanbul]]
L'area di danno significativo (maggiore del grado m.c.s. VII (Molto forte)) si estese da [[distretto di Çorlu|Çorlu]] a ovest a [[Izmit]] a est. Anche [[Galata (Istanbul)|Galata]] e [[Büyükçekmece]] subirono gravi danni. A Costantinopoli molte case crollarono, camini caddero e pareti si incrinarono. La [[moschea di Bayezid II]] di recente costruzione fu gravemente danneggiata; la cupola principale venne distrutta e un [[minareto]] crollò. La [[moschea di Fatih]] subì danni alle sue quattro grandi colonne e la cupola si fessuro'. L'ex-[[basilica di Santa Sofia (Istanbul)|chiesa di Santa Sofia]] sopravvisse quasi incolume, anche se un minareto crollò. All'interno della moschea, l'intonaco che era stato usato per coprire i mosaici bizantini all'interno della cupola cadde, rivelando le immagini cristiane.<ref name="Nick"/> Il numero di morti e feriti è difficile da stimare, con fonti diverse che danno una cifra che varia da 1.000 a 13.000.<ref name="Nick"/> Si ritiene che in questo terremoto siano morti alcuni membri della [[sultani ottomani|dinastia ottomana]]. Le scosse di assestamento continuarono per 45 giorni dopo il terremoto e la popolazione non fu in grado di tornare in casa per due mesi.