Discussione:Storia di Venezia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 512:
 
qualche settimana fa avevo aggiunto una breve descrizione riguardante l'incendio della Fenice e gli anni di Piombo a Venezia. Purtroppo un altro user mi ha cancellato sia i riferimenti sia le foto dicendo che erano fatti di cronaca e non fatti storici. Come capirete la linea di demarcazione è molto sottile. Gradirei avere le vostre opinioni se pensate siano da aggiungere o meno alla Storia di Venezia. Un saluto a tutti --[[Utente:Maxmarwiki|Maxmarwiki]] ([[Discussioni utente:Maxmarwiki|msg]]) 21:13, 2 apr 2019 (CEST)
:Be se dobbiamo giudicare da un episodio che avevi inserito come fondamentale per la storia di venezia (e che è stato giustamente annullato da un utente): ''Nel 1907 a Venezia, uno degli amanti della Contessa Maria Tarnowska uccise un altro dei suoi amanti'' ... ''Successivamente cercò di fuggire in treno'' (sic) ... ''Gli omicidi vengono processati e arrestati''
::''Nel 1907 a Venezia, uno degli amanti della Contessa Maria Tarnowska uccise un altro dei suoi amanti'' ... ''Successivamente cercò di fuggire in treno'' (sic) ... ''Gli omicidi vengono processati e arrestati''. Personalmente sono contrario ad inserire episodi di cronaca nera che diventano irrilevanti in una prospettiva storica. Serve una visione più ''ampia''. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 22:02, 2 apr 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Storia di Venezia".