Kobe Bryant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte e fix vari |
Ho ahimè ampliato la stagione 2003-2004 |
||
Riga 1:
{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/410310-kobe-bryant-a-look-back-at-his-first-nba-finals-loss|titolo=Kobe Bryant: A Look Back at His First NBA Finals Loss|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2 aprile 2019}}
{{Sportivo
|Nome = Kobe Bryant
Riga 86:
L'anno successivo Bryant vinse per la prima volta l'[[NBA All-Star Game Most Valuable Player Award|MVP]] dell'[[NBA All-Star Game|ASG]], in cui segnò 31 punti.<ref>{{cita|Fabbri, Caianiello|p. 60}}.</ref> In stagione tenne di media 25,2 punti e 5,5 rimbalzi.<ref>{{Cita web|url=https://www.landofbasketball.com/nba_players_game_logs/2002/kobe_bryant.htm|titolo=Kobe Bryant 2001-02 Basic Game Log|sito=www.landofbasketball.com|accesso=30 marzo 2019}}</ref> I gialloviola nei [[NBA Playoffs 2002|playoffs]], dopo avere eliminato agevolmente i Trail Blazers e gli Spurs (con Bryant che tenne 27 punti di media nelle 5 gare della serie, e che in gara-4 segnò 28 punti di cui 7 con la squadra sotto per 80-81), in finale di Conference riaffrontarono i Sacramento Kings dell'ex [[Vlade Divac]] e [[Chris Webber]].<ref name=":43">{{cita|Fabbri, Caianiello|p. 62}}.</ref> Questa volta la serie fu combattuta e, dopo un 30ello di Bryant nella vittoriosa gara-1, in gara-2 Bryant giocò male anche per via di un'intossicazione alimentare e i Kings vinsero;<ref name=":43" /> Sacramento vinse anche gara-3, mentre in gara-4 i Lakers vinsero pareggiando la serie con 25 punti di Bryant<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/boxscores/200205260LAL.html|titolo=Sacramento Kings at Los Angeles Lakers Box Score, May 26, 2002|sito=Basketball-Reference.com|lingua=en|accesso=16 marzo 2019}}</ref> e un tiro allo scadere di [[Robert Horry]].<ref name=":43" /> la serie si protrasse fino a gara-7, con i Lakers che passarono il turno grazie anche a Bryant che segnò 31 punti in gara-6<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/boxscores/200205310LAL.html|titolo=Sacramento Kings at Los Angeles Lakers Box Score, May 31, 2002|sito=Basketball-Reference.com|lingua=en|accesso=16 marzo 2019}}</ref> e 30 in gara-7.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/boxscores/200206020SAC.html|titolo=Los Angeles Lakers at Sacramento Kings Box Score, June 2, 2002|sito=Basketball-Reference.com|lingua=en|accesso=16 marzo 2019}}</ref> La finale si rivelò facile in quanto i gialloviola sweeparono i [[Brooklyn Nets|New Jersey Nets]] di [[Jason Kidd]],<ref name=":7">{{Cita web|url=http://www.nba.com/history/season-recap-index|titolo=NBA Season Recaps: 1946-2018|autore=NBA com Staff|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=2 marzo 2019}}</ref> e questo fu il terzo ''[[three-peat]]'' per Jackson, dopo i due con i [[Chicago Bulls]].<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/408168-phil-jackson-repeats-will-he-three-peat-for-the-fourth-time|titolo=2010 NBA Champions: Will Phil Jackson "Three-Peat" for the Fourth Time?|autore=Daniel M|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=1º marzo 2019}}</ref>
Dopo la sconfitta coi neroargento
==== Gli anni d'attesa (2004-2007) ====
|