Granada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
}}
{{Citazione|"''Chi non ha visto Granada, non ha visto nulla''"|Detto andaluso}}
'''Granada''' (pronuncia [[lingua spagnola|spagnola]] {{IPA|[ɡɾaˈnaða]}}) o '''Granata'''<ref>{{DOP|id=53967|lemma=Granata}}</ref><ref>{{Treccani|granata_(Enciclopedia-Italiana)|Granata|accesso=2 aprile 2017}}</ref> ({{IPA|/ɡraˈnata/|it}}<ref>{{Dipi|Granata}}</ref>) è una [[città della Spagna|città spagnola]], capoluogo dell'[[Provincia di Granada|omonima provincia]] [[Andalusia|andalusa]]. Si

== Geografia ==
La città si trova nella parte orientale dell’Andalusia nel [[Sistema Bético]], ai piedi della [[Sierra Nevada]], sita sulla confluenza di due fiumi: il [[Darro (fiume)|Darro]], affluente del [[Genil]], e il [[Genil]] medesimo.
 
== La storia ==