Ippaso (filosofo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione |
|||
Riga 27:
Giamblico gli attribuisce la descrizione del [[dodecaedro regolare]] e la dimostrazione della sua iscrivibilità in una sfera, aggiungendo che, avendo divulgato queste nozioni all'esterno della scuola, contrariamente alle prescrizioni di [[Pitagora]], per la sua empietà morì in un naufragio.
La scoperta più importante che fece Ippaso fu quella dei numeri irrazionali che aveva divulgato e la scoperta dell'[[incommensurabilità]]
==Teoria musicale e altre dottrine==
|