Dialetto alto mantovano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix formato e dimensione immagine
Cambio immagine: nel template è meglio la mappa dettagliata
Riga 20:
|agenzia=''nessuna regolazione ufficiale''
|estratto=Töcc i om i nas lìber e precìs en dignità e derécc. I ga la rezù e la coscénsa e i ga de compurtàs de giü co l'àter en spìrit de fratelànsa
|mappa=[[File:Mappa Dialetti lombardi colors.svg|thumb|left|300px]]
|didascalia=Distribuzione geografica dettagliata dei dialetti lombardidel lombardo. Legenda: A - lombardo alpino; BL01 - [[Dialetto lombardo occidentale|lombardo occidentale]]; CL02 - [[Dialetto lombardo orientale|lombardo orientale]]; DL03 - trentinolombardo occidentalemeridionale; EL04 - dialetti[[Dialetto "dilombardo crocevia"<ref>{{cita webalpino|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/dialetti-lombardi_(Enciclopedia-dell'Italiano)_|titolo=«Lombardi,lombardo dialetti»|accesso=12 gennaio 2017}}</ref>: [[Lingua emiliana|emilianialpino]] e di transizione lombardo-emiliani.
}}