OpenDocument: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Merge |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 122:
{{citazione necessaria|Dal punto di vista economico, il costo della migrazione ad un formato aperto è ''[[una tantum]]'', mentre fra formati proprietari l'acquisto delle licenze è un costo fisso annuale, se sono temporanee, e comunque che può ripetersi più volte, se il proprietario del formato decide a tale scopo di imporre nuove soluzioni.}}
==
Questo standard è stato sviluppato dal consorzio di industrie [[OASIS (organizzazione)|OASIS]] (Organization for the Advancement of Structured Information Standards) ed è impostato su una versione di [[XML]]; è pubblicamente accessibile e può essere implementato da chiunque senza restrizioni, anche grazie alla dichiarazione di [[Sun Microsystem]], che detiene alcuni brevetti sul formato e che ha rinunciato a valersi degli stessi per tutte le implementazioni dello standard.
Riga 129:
''OpenDocument'' è stato adottato da diversi produttori, primo fra tutti [[Openoffice.org]] (e la sua variante a pagamento [[StarOffice]] di [[Sun Microsystem]]). [[LibreOffice]] è un altro [[software di produttività personale]] [[Software libero|libero]] che adotta lo stesso formato prodotto da [[The Document Foundation]] nato dal [[Fork (sviluppo software)|fork]] di [[OpenOffice.org]] è disponibile per [[Microsoft Windows|Windows]], [[macOS]] e [[Linux|GNU/Linux]].
=== Il processo di ''standardizzazione'' ===
La versione 1.0 delle [[specifiche OpenDocument]] è stata sviluppata dopo laboriosi sviluppi e discussioni da diverse organizzazioni. Il primo meeting ufficiale OASIS per discutere lo standard è avvenuto il 16 dicembre [[2002]]; OASIS ha approvato OpenDocument come uno standard OASIS il 1º maggio [[2005]]. Il gruppo ha deciso di erigerlo su una versione precedente del formato OpenOffice.org, essendo questo già un formato XML con la maggior parte delle proprietà desiderate. {{citazione necessaria|Si noti che OpenDocument non corrisponde al vecchio formato OpenOffice.org: sono state introdotte molte modifiche frutto delle esperienze sul campo e basate sul feedback fornito da molti singoli utilizzatori ed organizzazioni.}}
|