Durante il termine di un [[Nintendo Direct]], trasmesso l'8 marzo [[2018]], [[Nintendo]] confermò lo sviluppo di un nuovo titolo della serie per la console [[Nintendo Switch]] con un trailer che mostrava gli Inkling di [[Splatoon]], nuova aggiunta al roster, osservare il logo di Super Smash Bros., cosparso di fiamme e circondato dalle silhouette oscurate dei personaggi, tra i quali erano riconoscibili Mario e Link (da [[The Legend of Zelda: Breath of the Wild|Breath of the Wild]])<ref>https://www.eurogamer.it/articles/2018-03-08-news-videogiochi-annunciato-super-smash-bros-nintendo-switch</ref>. La data di uscita era stata prevista per il corso dell'anno e il titolo ancora era provvisorio, ma non furono rivelate informazioni dettagliate.
Pertanto si dovette attendere l'[[Electronic Entertainment Expo 2018|E3 2018]], quando, durante la presentazione di Nintendo del 12 giugno 2018, [[Masahiro Sakurai]], creatore della serie, lo presentò con il titolo di ''Super Smash Bros. Ultimate''<ref>https://www.eurogamer.it/articles/2018-06-12-news-videogiochi-e3-2018-super-smash-bros-ultimate-trailer</ref>. Annunciato per uscire in via definitiva il 7 dicembre, il gioco avrebbe presentato tutti i personaggi fino ad allora apparsi nella serie, alcuni dei quali furono classificati come personaggi echo, ossia delle versioni di altri personaggi, ma con qualche differenza nelle mosse. Un esempio fu rappresentato dalla [[Principessa Daisy]], echo di Peach inclusa in quell'occasione assieme a un nuovo personaggio, [[Ridley]], dalla serie di [[Metroid]]. Nelle successive presentazioni, invece, altri personaggi ed echo hanno fatto la loro apparizione nel roster: [[Simon Belmont|Simon]] e [[Richter Belmont|Richter]] dalla serie di [[Castlevania]]<ref>https://www.nintendo.it/Notizie/2018/agosto/Il-Super-Smash-Bros-Ultimate-Direct-svela-nuovi-personaggi-modalita-e-molto-altro--1414803.html</ref>, [[Personaggi di Donkey Kong#King K.Rool|King K. Rool]]<ref>https://www.nintendo.it/Notizie/2018/agosto/Il-Super-Smash-Bros-Ultimate-Direct-svela-nuovi-personaggi-modalita-e-molto-altro--1414803.html</ref>, Fuffi da [[Animal Crossing (serie)|Animal Crossing]]<ref>https://multiplayer.it/notizie/super-smash-bros-ultimate-fuffi-animal-crossing.html</ref>, [[Fire Emblem: Awakening|Chrom]]<ref>https://www.nintendo.it/Notizie/2018/agosto/Il-Super-Smash-Bros-Ultimate-Direct-svela-nuovi-personaggi-modalita-e-molto-altro--1414803.html</ref>, [[Metroid Prime 3: Corruption|Samus Oscura]]<ref>https://www.nintendo.it/Notizie/2018/agosto/Il-Super-Smash-Bros-Ultimate-Direct-svela-nuovi-personaggi-modalita-e-molto-altro--1414803.html</ref>, [[Ken Masters|Ken]] di [[Street Fighter (serie)|Street Fighter]]<ref>https://www.engadget.com/2018/11/01/smash-bros-ultimate-ken-incineroar-piranha/</ref>, il pokémon [[Pokémon Sole e Luna|Incineroar]] <ref>https://www.engadget.com/2018/11/01/smash-bros-ultimate-ken-incineroar-piranha/</ref>, la [[Nemici di Mario|Pianta Piranha]] (attesa come DLC per il prossimo anno)<ref>https://www.engadget.com/2018/11/01/smash-bros-ultimate-ken-incineroar-piranha/</ref> e Joker da [[Persona 5]] (come DLC), cosa che porta il numero dei personaggi giocabili a 76 (considerando anche gli echo stessi).
A differenza degli altri titoli della serie, Super Smash Bros. Ultimate, oltre a contare un numero esteso di scenari, non si concentra sui trofei, ma introduce nella serie gli spiriti, anime di diversi personaggi dei videogiochi (presenti o no nel titolo) che miglioreranno le varie abilità del giocatore e che dovranno essere ottenute sfidando dei personaggi di cui hanno preso il possesso e liberandole. Sarà inoltre possibile anche allenarle o mandarle in spedizione per la ricerca di alcuni tesori<ref>https://www.pokemonmillennium.net/nintendo/167114-ecco-tutte-le-novita-annunciate-durante-lultimo-super-smash-bros-ultimate-direct/</ref>.
Particolare è anche la presenza di una modalità storia, "La Stella della speranza". Differente dall' Emissario del Subspazio di Brawl in termini di gameplay, vede un nuovo antagonista, Kiaran, un potente essere alato che, con l'intento di costruire un mondo nuovo, ha sconfitto tutti i personaggi e ne ha creato dei cloni posseduti da spiriti per il suo esercito. Il compito del giocatore sarà, pertanto, quello di fermarlo e di salvare il roster affrontando diverse sfide e dei boss e muovendosi in una mappa strutturata a livelli.
== Modalità di gioco ==
|align="center"|No||align="center"|No||align="center"|No|| style="background-color: #DCDCDC;" align="center" |Sì||style="background-color: #DCDCDC;" align="center"|Sì||''[[Kid Icarus]]''
|-
![[Allenatore (Pokémon)|Allenatore Pokémon]]<ref>L' allenatore Pokémon sta nello sfondo dello scenario mentre il giocatore prende il controllo di [[Squirtle]], [[Ivysaur]] o [[Charizard]]. Questi tre [[Pokémon]] vengono considerati un personaggio solo chiamato appunto ''Allenatore Pokémon''. Il giocatore può scegliere con che Pokémon iniziare a lottare o cambiarlo durante la battaglia.</ref>
|align="center"|No||align="center"|No||align="center"|Sì|| align="center" |No||style="background-color: #DCDCDC;" align="center"|Sì||''[[Pokémon]]''
|-
|align="center"|Sì||align="center"|Sì||align="center"|Sì|| align="center" |Sì||align="center"|Sì||''[[Metroid (serie)|Metroid]]''
|-
! [[Metroid Prime 3: Corruption| Samus Oscura]]<ref>Samus Oscura è la versione eco di Samus</ref>
|align="center"|No||align="center"|No||align="center"|No|| align="center" |No||style="background-color: #DCDCDC;" align="center"|Sì||''[[Metroid]]''
|-
|