Akh-Menu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta sezione disposizione Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori |
||
Riga 5:
[[File:Akh-MenuKarnak.JPG|thumb|Veduta dell'Akh-Menu tempio giubilare di Thutmosis III]]
È anche chiamato, in modo generico, Sala delle Feste per le celebrazioni che vi venivano svolte in occasione della ricorrenza giubilare del re, chiamata
==Disposizione==
[[File:Karnak1.png|upright=1.4|thumb|1 - primo pilone ([[XXX dinastia egizia|XXX dinastia]])<br />2 - tempio di [[Seti II]] ([[XVIII dinastia egizia|XVIII dinastia]])<br />3 -grande cortile porticato<br />4 - tempio di [[Ramesse III]] ([[XX dinastia egizia|XX dinastia]])<br />5 - sala ipostila ([[Seti I]], [[Ramesse II]])<br /> 6 -Tempio di [[Amon]]<br />7 - '''Akh-Menu'''<br />8 - lago sacro<br />9 - propilei sud<br />10 - tempio giubilare di [[Amenhotep II]] (XVIII dinastia)<br />11 - tempio di [[Khonsu]]<br />12 - tempio di Opet ]]
La Sala delle Feste si trova alla fine della corte del Medio Regno, con il suo asse ad angolo retto rispetto all'asse est-ovest principale del tempio. È stata originariamente costruita per celebrare il giubileo (Heb-Sed) del faraone della diciottesima dinastia Tutmose III, e in seguito venne usato come parte dea festività annuale dell'
Risulta costituito da vestiboli, magazzini, camere, due cappelle, giardino botanico, dalla grande sala delle feste e dalla sala degli antenati.
|