Cerro Veronese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Giuseppebertagnoli (discussione), riportata alla versione precedente di 146.241.114.173 Etichetta: Rollback |
m Bot: spaziatura sezioni e modifiche minori |
||
Riga 37:
== Geografia fisica ==
Cerro Veronese dista una ventina di chilometri da [[Verona]] e rispetto al [[Verona|capoluogo]] è collocato in posizione nordest. Il territorio comunale confina a nord con quello di
Il paese giace sulla dorsale collinare tra la [[Valpantena]] e la [[Val Squaranto]]. È una delle prime località della [[Lessinia]] che si incontrano provenendo dalla città. Il territorio comunale, di dimensioni piuttosto modeste, si presenta tipicamente montagnoso e comprende i primi rilievi lessinici. Si possono trovare, inoltre, ampie zone verdi dedicate soprattutto ai pascoli di bovini e ovini. La casa comunale si trova a 730 m s.l.m. ed il grado sismico è basso. È collegato alla maggiore località sciistica della [[Lessinia]] ([[Malga San Giorgio]], distante circa 18 km in direzione nordest) dalla SP6 dei Lessini.
Riga 68:
== Economia ==
È zona di produzione del vino [[Valpolicella (vino)|Vin brulè fatto dagli alpini]]
== Amministrazione ==
|