Glasgow Haskell Compiler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Version update
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 19:
Nel [[1989]] [[Kevin Hammond]] incominciò a scrivere il compilatore in Lazy ML (LML) all'Università di Glasgow. Più tardi, lo stesso anno, riscrisse tutto il compilatore in [[Haskell (linguaggio)|Haskell]], tranne il [[parser]] che fu scritto da Cordelia Hall, Will Partain, e Simon Peyton Jones.
 
La prima versione beta fu rilasciatapubblicata il 1 aprile del 1991, ed una successiva release introdusse alcune estensioni del linguaggio, come le [[Monadi]] per gestire gli Input e gli Output (IO), il parallel programming e altre caratteristiche che lo resero uno dei migliori compilatori per Haskell (ricordando sempre che esistono altri compilatori per questo linguaggio, come [[Hugs]] e YHC).
 
Essendo un progetto open-source, ha più di 60 contributori.