Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 319:
:::::{{contrario}}, funzione già svolta da "eventi del X"; uno sdoppiamento avrebbe confini fumosi e non avrebbe sostanziale utilità. Non c'è niente di paradossale; la voce "2000", se proprio vogliamo vederci un problema, bastava non mettercela --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:49, 3 apr 2019 (CEST)
::::::In effetti tutto quello che va nella categoria del 2000 sono eventi avvenuti nel 2000 (comprese nascite e morti, e compresa la voce [[2000]] che contiene per l'appunto l'elenco degli eventi di quell'anno). Semplicemente quella che in altre wikipedie è chiamata [[:Categoria:2000]] qui da noi è chiamata [[:Categoria:Eventi del 2000]]; si può anche decidere di cambiare il titolo dall'uno all'altro ma non ci vedo tutto questo vantaggio (anzi, mi pare che la formulazione "Eventi del [anno]" sia più chiara). --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:41, 3 apr 2019 (CEST)
:::::::Tutto ciò che andrebbe in [[:Categoria:2000]] attualmente è in [[:Categoria:Eventi del 2000]] proprio perché la prima non esiste.
:::::::Per me [[:Cat:Film del 2000]] non deve essere contenuta in [[:Cat:Eventi del 2000]], ma vale lo stesso per "Cinema del 2000", album, opere letterarie, videogiochi, ecc. E a dirla tutta non ci metterei nemmeno nati, morti, aziende fondate nell'anno (contengono voci su persone e aziende, mica eventi), ma solo categorie che sono già contenute nel ramo "Eventi", come elezioni, concorsi, premi, catastrofi, competizioni sportive, festival, ecc..
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Categorie".