Utente:Beadinggg/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno la pagina
Aggiorno la pagina
Riga 1:
{{Utente università|UNIPD/Miglioramento genetico allevamento equini}}
(jacopozozozoz)
 
== ORIGINE ==
Le prime apparizioni del "Belga da tiro" (detto anche Bramantino) risalgono al medioevo, periodo in cui era conosciuto come cavallo delle Fiandre.
Riga 14 ⟶ 13:
Il risultato dell'accostamento di questi due ceppi è un esemplare molto resistente, capace di lavorare con costanza ma anche impiegato nella riproduzione di altre razze, con lo scopo di migliorarne la qualità finale.
 
== CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: ==
il Belga da tiro presenta un garrese la cui altezza varia dai 165 ai 170 cm.
La mascella è larga e quadrata, la testa è piccola, il profilo è dritto e il collo è corto e leggermente arcuato. Poco pronunciati sono gli occhi e le orecchie, a volte talmente poco da dare l'impressione di essere sproporzionati rispetto al corpo nella sua totalità.
Riga 25 ⟶ 24:
C'è da dire, infine, che durante il periodo invernale il mantello diventa ancora più "denso", permettendo di sopportare con facilità temperature che scendono di molto sotto lo 0.
 
(luca)
== UTILIZZI ==
I cavalli di questa linea sono conosciuti per l'elevata robustezza e la durezza delle loro zampe.
Nel passato sono stati esportati in varie parti d'Europa assumendo un ruolo molto importante per dare origine ad animali di taglia grande, come ad esempio il cavallo agricolo italiano da tiro pesante rapido.
Riga 35:
L'attività dell'esbosco viene praticata tutt'ora nelle foreste di Belgio, Francia, Olanda e Germania settentrionale, che portano avanti con orgoglio questa antica tradizione.
 
(beadinggggggg)
== TEMPERAMENTO: ==
Le caratteristiche principali di questa razza equina sono forza e resistenza, proprio per questo è impiegato in diverse situazioni ed ambiti come cavallo da tiro.
Nonostante la sua conformazione massiccia, possiede un temperamento gentile, infatti i cavalli di questa razza sono amabili e sensibili.
Riga 41 ⟶ 42:
In sintesi è un cavallo efficiente ed affascinante.
 
== DIETA E CURA: ==
È un cavallo che presenta un notevole appetito. Se non viene utilizzato per il lavoro è sufficiente una dieta a base di fieno, al contrario, se sfruttata la sua potenza per i lavori di campagna è indispensabile una dieta aggiuntiva di almeno 2 kg al giorno.
In entrambi i casi, è opportuno arricchire la dieta con vitamine e sali minerali.