Rise and Fall: Civilizations at War: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Rimosso parametro df non usato in it.wiki
Smashfanful (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
==Gameplay==
 
Principalmente, il gioco funziona come un normale RTS (strategico in tempo reale), ossia nel creare una base, raccogliere le risorse, creare e reclutare un esercito e conquistare il nemico. Sono disponibili vari tipi di unità ed edifici, adatti non solo alle battaglie terrestri, ma anche a quelle navali, tutte divise in fanteria, cavalleria, speciale, d'assedio e navale. Fanti, cavalieri e altri tipi di unità possono raggrupparsi automaticamente in formazioni da massimo 64 guerrieri, ricevendo bonus in attacco e difesa, a patto che vi siano riunite almeno 8 unità identiche. Tre sono le risorse disponibili, ovverosia oro, legno e gloria, usabili per costruire edifici, reclutare unità e ricercare nuovi miglioramenti. Vi è anche presente una quarta risorsa, la stamina, usabile però solo nella "Modalità Eroe". La gloria e la stamina si ottengono rispettivamente combattendo e quando un eroe elimina un nemico.<ref>{{cite web | url=http://raf.heavengames.com/raf/gameinfo/resources/ | title=Resources | accessdate=2007-02-15 | publisher=Rise and Fall Heaven}}</ref>
 
In molti giochi RTS, gli aggiornamenti presenti - spesso chiamati "Epoche" - rappresentano i periodi storici o i livelli tecnologici; ''Rise and Fall'' usa un sistema simile: quando gli aggiornamenti dell'eroe - chiamati "Livelli" nel gioco e acquistabili con la gloria - diventano disponibili nuovi consiglieri, aggiornamenti, unità e tecnologie. I consiglieri - acquistabili anch'essi con la gloria - donano benefici specifici all'esercito e all'economia del giocatore. Anche gli avamposti giocano un ruolo importante, in quanto sono difesi da dei guardiani (controllati da un computer neutrale) che attaccano automaticamente. Conquistare un avamposto incrementa il numero di unità reclutabili o navi costruibili, e i guardiani sconfitti riappaiono ma dalla parte del conquistatore. Per quanto riguarda le battaglie navali, le navi possono attaccare qualsiasi struttura grazie alle loro catapulta, oppure usare i rampini per aggrapparsi alle navi nemiche, e permettere all'equipaggio di abbordare e attaccare quello avversario; in caso di vittoria, la nave passa in mano all'attaccante, e con essa ogni sua tecnologia. Inoltre, le navi equipaggiate di tamburiere possono anche coordinare i propri movimenti e velocità per assaltare e speronare le navi nemiche. Quando una nave viene distrutta, l'equipaggio cade in mare, ma i superstiti possono ancora mettersi in salvo, fermo restando che sfuggano alle frecce nemiche mentre ancora stanno nuotando.
Riga 77:
**'''Ariete d'assedio''': quest'arma d'assedio è molto utile per distruggere le strutture nemiche, anche se deve attaccare a distanza ravvicinata.
*Eroi
**'''[[Nabucodonosor II|Nabucodonosor]]''': sebbene prediliga la sua ascia bipenne, Nabucodonosor è anche abile con l'arco, che spara frecce in rapida successione. È estremamente agile sul campo di battaglia, capace di uccidere in fretta qualsiasi soldato e muoversi altrettanto in fretta. La sua stamina, però, è limitata, il che accorcia la sua durata della sua Modalità Eroe.
**'''[[Sargon di Akkad]]''': combatte con scudo e scimitarra, e quando deve attaccare a distanza, può usare l'Arco di Atar, un'arma di grande potenza che spara frecce multiple allo stesso tempo. Più esperienza ottiene Sargon, tante più frecce è capace di sparare col suo arco. Inoltre, ogni freccia infligge il massimo danno nel gioco. Tuttavia, Sargon possiede una pessima costituzione, con pochi punti salute come conseguenza, il che lo rende suscettibile agli attacchi corpo a corpo.
 
Riga 106:
===Campagna di Cleopatra===
 
Siamo nel 31 a.C., e Cleopatra ha deciso di contrastare le legioni di Roma. Mentre le legioni si impossessano di gran parte dell'Egitto, Cleopatra, l'amante [[Marco Antonio]] e il di lei fratello Tolomeo organizzano una resistenza che riesce con successo a liberare parte dei territori sottomessi da Roma, ma Antonio e Tolomeo non si fidano l'un l'altro, in quanto credono che l'altro sia in realtà alleato di Roma. La sconfitta di alcune intere legioni di Roma costringe [[Augusto|Ottaviano]] a mandare alcuni dei suoi migliori generali. Mentre Cleopatra riceve dalla regina di Nubia dei maestosi elefanti, Tolomeo viene arrestato per tradimento, come Marco Antonio si aspettava. Prima di essere giustiziato, l'egiziano incolpa il sacerdote guerriero Tor della lega con Roma, e il sacerdote lo dimostra prima uccidendo due guardie e poi lo stesso Marco Antonio. Cleopatra insegue il sacerdote traditore e lo uccide. Frattanto, il migliore generale di Ottaviano arriva con le sue legioni, ma è sconfitto tante volte che Ottaviano, stufo delle sue disfatte, lo uccide per esempio dell'esercito di Roma, per poi dirigersi verso Alessandria e saccheggiarla; in quel momento arriva Cleopatra, che ingaggia uno scontro contro Ottaviano. Cleopatra uccide l'Imperatore, ma, a sua volta mortalmente ferita nello scontro, muore tra le braccia del fratello, checontenta di aver dato la sua vita per l'Egitto. Questi la seppellisce in una piramide fatta apposta per lei, in un funerale a cui partecipano molti egiziani, riconoscenti per l'eroismo della sua regina.
 
==Accoglienza==
Riga 115:
!style="width:8em; background:gainsboro; text-align: center;"|Punteggio
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | [[GameRankings]]
|[[GameRankings]]
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | 65%<ref name="Game Rankings">{{Cita web|url=http://www.gamerankings.com/htmlpages4/926516.asp |titolo=Rise and Fall: Civilizations at War |accesso=4 febbraio 2007 |editore=[[GameRankings]]}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;"| [[Metacritic]]
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | 64 %<ref name="metacritic">{{Cita web|lingua=en|url= http://www.metacritic.com/game/pc/rise-fall-civilizations-at-war
|editore=[[Metacritic]]|titolo= ''{{lang|en|Rise and Fall: Civilizations at War}}''}}.</ref>
|-
! colspan="2" style="background:lightsteelblue; text-align: center;"| Accoglienza
Riga 129 ⟶ 133:
| align = "center" style = "background:whitesmoke; text-align: center; vertical-align:middle;" | 2.5/5<ref name="GameSpy (page 2)">{{Cita web|url=http://pc.gamespy.com/pc/rise-fall-civilizations-at-war/712830p2.html |titolo=GameSpy (page 2) |cognome=Rausch |nome=Allen |data=15 giugno 2006 |accesso=15 febbraio 2007 |editore=[[GameSpy]]}}</ref>
|-
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | [[GamesRadar+]]
| align = "center" style = "background:lavender; text-align: center; vertical-align:middle;" | 7 su 10<ref name="Games Radar (page 1)" >{{Cita web|url=http://www.gamesradar.com/us/pc/game/reviews/article.jsp?releaseId=2006022415371861062&articleId=20060614153247349080&sectionId=1000 |titolo=Games Radar (page 1) |autore=Troy Goodfellow |accesso=15 febbraio 2007 |editore=Games Radar}}</ref>
|-
Riga 142 ⟶ 146:
|}
 
Oltre che a ricevere un'accoglienza altalenante, il gioco ha venduto nonun pochediscreto numero di copie nel [[Regno Unito]], ed è stato uno dei vincitori del "E3 2005: Best of Show" del sito [[Wargamer]]. Ha inoltre vinto il premio per la categoria "Strategia" al [[British Academy Video Games Awards]]<ref>{{Cita web|url=http://www.bafta.org/site/Jahia/cache/offonce/pid/413;jsessionid=E66B96C8D1F8BE909B38FB73D1E72BED |titolo=BAFTA Awards |data=5 ottobre 2006 |accesso=15 febbraio 2007 |editore=[[British Academy of Film and Television Arts]] |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927221605/http://www.bafta.org/site/Jahia/cache/offonce/pid/413%3Bjsessionid%3DE66B96C8D1F8BE909B38FB73D1E72BED |dataarchivio=27 settembre 2007 }}</ref>. Secondo la [[Entertainment and Leisure Software Publishers Association|ELSPA]] (''Entertainment and Leisure Software Publishers Association''), ''Rise and Fall: Civilizations at War'' è anche diventato un best-seller nel Regno Unito poco dopo l'uscita, ed è rimasto nella classifica top-ten per ben due mesi<ref>{{Cita web|url=http://raf.heavengames.com/archives/arc7-2006.shtml |titolo=ELSPA Rise and Fall #5 |autore=Wok |data=8 agosto 2006 |accesso=15 febbraio 2007 |editore=Rise and Fall Heaven}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://raf.heavengames.com/archives/arc5-2006.shtml |titolo=ELSPA Rise and Fall #1 |autore=Intrepid |data=27 giugno 2006 |accesso=15 febbraio 2007 |editore=Rise and Fall Heaven}}</ref>.
 
==Note==