Vixen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
|nome = Vixen
|immagine= Vixen 2014.jpg
|didascalia = Le Vixen dopo un concerto nel 2014. Da sinistra: [[Share
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Hair metal
Riga 51:
La band si sciolse così nuovamente nello stesso anno. Nel [[1999]] venne pubblicata la raccolta ''[[The Best of Vixen - Full Throttle]]'', contenente brani estratti dai due primi album, mentre l'anno seguente esce un'altra raccolta che comprendeva sia brani delle Vixen che degli [[Helix (gruppo musicale)|Helix]], chiamata ''[[Back 2 Back Hits (Vixen/Helix)|Back 2 Back Hits]]''.
Nel [[1999]] Share
Share, cambiò nome in Share Ross, e fondò un altro progetto col marito chiamato Bubble a cui parteciparono anche i membri dei [[Faster Pussycat]] [[Brent Muscat]] e [[Eric Stacy]]. Nel [[2000]] la band pubblicò l'album ''How 'Bout This?''. Kuehnemund fondò due progetti Population 361 e Drawing Down The Moon.
Riga 58:
Le ex Vixen Janet Gardner, Gina Stile e Roxy Petrucci fondarono la band V3 nel primo [[2004]]. La Petrucci lavorerà ad un altro progetto con la sorella Maxine chiamato Titania.
La EMI ristampò in novembre i primi due album delle Vixen ed i membri originali Janet Gardner, Jan Kuehnemund, Share
Il gruppo decide di riformare la formazione originale nel 2012, ma una grave malattia diagnosticata alla chitarrista sospende il progetto. [[Jan Kuehnemund]] è poi scomparsa il 10 ottobre 2013 all'età di 51 anni a seguito di un [[tumore]]<ref>[http://www.metallus.it/news/vixen-morta-la-chitarrista-jan-kuehnemund/ Vixen: morta la chitarrista Jan Kuehnemund] Metallus.it</ref>.
Riga 67:
===Attuale===
*[[Roxy Petrucci]] – batteria (1986-1991, 1997-1998, 2001, 2004, 2012-oggi)
*[[Share
*[[Britt Lightning]] – chitarra solista e ritmica (2017-oggi)
*[[Lorraine Lewis]] – voce (2019-oggi)
Riga 81:
*[[Pat Holloway]] – basso (2001)
*[[Pia Maiocco]] – basso (1984-1986)
*[[Liza
*[[Tamara Ivanov]] – chitarra ritmica (1983-1986)
*[[Laurie Hedlund]] – batteria (1980-1986)
| |||