1. divisjon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
Almeno dal [[1998]] e fino al [[2008]] venivano promosse direttamente le prime due classificate, mentre la terza sfidava una squadra della massima serie per decidere quale delle due partecipava al successivo campionato. Dal [[2009]], invece, la prima e la seconda classificata vengono sempre promosse direttamente. Infine la terza, la quarta e la quinta classificata partecipano ai [[play-off]] insieme alla terzultima classificata della [[Tippeligaen]]: la terza e la quarta classificata si sfidano nella prima semifinale e affrontano in finale la vincente tra la quinta classificata e la terzultima dell'[[Eliteserien]]. Le ultime quattro squadre in classifica sono retrocesse in 2. Divisjon.
 
== Squadre 20182019 ==
* {{Calcio Aalesund}}
* {{Calcio Asane}}
* {{Calcio Floro}}
* {{Calcio HamKam}}
* {{Calcio Jerv}}
* {{Calcio KFUM Oslo}}
* {{Calcio Kongsvinger}}
* {{Calcio Levanger}}
* {{Calcio Mjondalen}}
* {{Calcio Nest-Sotra}}
* {{Calcio Notodden}}
* {{Calcio LevangerRaufoss}}
* {{Calcio Sandefjord}}
* {{Calcio Sandnes Ulf}}
* {{Calcio AsaneSkeid}}
* {{Calcio Sogndal}}
* {{Calcio FloroStart}}
* {{Calcio Strommen}}
* {{Calcio Tromsdalen}}
* {{Calcio Ullensaker/Kisa}}
* {{Calcio Viking}}
 
== Albo d'oro <ref name=fonte>[http://www.rsssf.com/tablesn/noochamp.html Norway - List of Champions<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>==