Anticalcare magnetico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 5:
 
== Efficacia ==
I venditori e fornitori di filtri anticalcare magnetici utilizzano spesso immagini e testimonianze a sostegno delle loro affermazioni, senza però presentare specifiche o studi dettagliati sul loro funzionamento. I materiali promozionali in genere omettono studi sulla corrosione, analisi sui bilanci di massa del sistema, o misurazioni sulla concentrazione degli ioni che determinano la durezza in seguito al trattamento delle acque. E' risultato che utilizzando un gran numero di super magneti al neodimio in una quantità d'acqua di poche decine di litri si ottenga carbonato di calcio (CaCO3) in forma cristallina.<ref name="Keister2004">{{Cita pubblicazione|url=http://www.wcponline.com/pdf/0804Keister.pdf|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120417131247/http://www.wcponline.com/pdf/0804Keister.pdf|dataarchivio=17 aprile 2012}}Parametro</ref><ref name="powell">{{Cita pubblicazione|volume=22|url=http://www.csicop.org/si/9801/powell.html}}Parametro</ref><ref name="magscams">{{Cita web|url=http://www.chem1.com/CQ/magscams.html}}</ref><ref name="Limpert1985">{{Cita pubblicazione|volume=24}}Parametro</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wbdg.org/ccb/ARMYCOE/PWTB/pwtb_420_49_34.pdf|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111215092211/http://www.wbdg.org/ccb/ARMYCOE/PWTB/pwtb_420_49_34.pdf|dataarchivio=15 dicembre 2011}}</ref>
 
== Funzionamento ipotizzato ==