Ken Caminiti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: svincolare anziché rilasciare e modifiche minori |
mNessun oggetto della modifica Etichetta: Annulla |
||
Riga 21:
|1983-1984 |[[San José State Spartans]] |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1986 |[[Indios de Mayagüez (baseball)|Indios de Mayagüez]] |?
Riga 67:
Caminiti ha lottato contro abuso di [[sostanze stupefacenti]] per tutta la sua carriera. Nel [[1994]], ammise di avere un problema con l'[[alcolismo]] per cui andò in un centro di riabilitazione nel [[2000]]. In un articolo sulla rivista statunitense ''[[Sports Illustrated]]'' nel [[2002]], un anno dopo il suo ritiro, ammise di aver usato [[steroidi]] durante la sua stagione da MVP del [[1996]], e di aver continuato ad assumerli per diverse stagioni dopo.
Caminiti ha avuto anche una lunga lotta contro la dipendenza dalla [[cocaina]], per cui fu arrestato nel marzo [[2001]] per possesso e per cui fu condannato alla [[libertà vigilata]]. Mentre era ancora in libertà vigilata, Caminiti risultò positivo alla [[cocaina]] una seconda volta, e un giudice di un tribunale di [[Houston]] gli ordinò di sottoporsi a un trattamento di disintossicazione nel febbraio [[2003]]. Il 5 ottobre [[2004]], appena cinque giorni prima della sua morte, Caminiti ammise in tribunale di aver violato la sua libertà vigilata. Risultato positivo alla [[cocaina]] per la quarta volta nel settembre [[2004]], fu condannato a 180 giorni di carcere, ma venne
== Morte ==
|