Utente:Teseo/Sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Ritratto di Aloisio Gonzaga 1494-1549.jpg|thumb|[[Aloisio Gonzaga]], marchese di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino.]]
'''Epigrafi gonzaghesche a Castel Goffredo''' sono numerose [[Epigrafe|iscrizioni]] latine scolpite in marmo, collocate nel centro storico di [[Castel Goffredo]].<ref>{{cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/fotografie/schede/IMM-2s010-0001157/?view=ricerca&offset=1|titolo=Lombardia Beni Culturali. Castel Goffredo, piazza Mazzini.|accesso=30 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita|Gozzi|pp. 39-42.|cidGozzi1}}</ref>
== Storia e descrizione ==
Sotto il marchesato di [[Aloisio Gonzaga]], signore di [[Castel Goffredo]] dal 1511 al 1549, furono da questi fatte scolpire numerose epigrafi latine in marmo.
=== Collocazione ===
Epigrafi murate sui fianchi della [[Torre civica di Castel Goffredo|Torre Civica]] ed erano anticamente collocate sul [[rivellino]] della [[Porta di Sopra (Castel Goffredo)|Porta di Sopra]]:
[[File:Castel Goffredo-Epigrafe aloysiana.jpg|thumb|upright=2.5|center|''ALOYSIVS RODVLPHI FILIVS'']]
Queste, murate sul fianco della [[chiesa prepositurale di Sant'Erasmo]], appartenevano alla [[chiesa di Santa Maria del Consorzio]]:
▲{{citazione|NE' SUPERBIA IN LA PROSPERA NE VILTA' IN LA ADVERSA}}
<gallery mode="packed">
File:Castel Goffredo - Epigrafe aloysiana 3.jpg|<div align="center">''FVI VT ESTIS ERITIS VT SVM''</div>
File:Castel Goffredo - Lapide aloysiana 5.jpg|<div align="center">''CONFISVS IN DEI MISERICORDIA</div>
File:Castel Goffredo - Lapide aloysiana 6.jpg|<div align="center">''QVIA NOMEN TANTVM IN TERRIS ALOYSIVS''</div>
</gallery>
{{citazione|IBIMUS - IBITIS - IBVNT}}
|