Sebenico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Meglio mettere l'accento giusto: è un accento piano, ma può generare confusione... |
Completo discorso |
||
Riga 318:
=== La presenza autoctona di italiani ===
{{vedi anche|Dalmati italiani}}
Secondo il linguista [[Matteo Bartoli]] l'[[lingua italiana|italiano]] era l'idioma parlato come prima lingua da circa il 33% della popolazione dalmata all'inizio delle guerre napoleoniche<ref>Bartoli, Matteo. Le parlate italiane della Venezia Giulia e della Dalmazia. p.46</ref><ref>Seton-Watson, "Italy from Liberalism to Fascism, 1870-1925". pag. 107</ref>. Nell'Ottocento, secondo i successivi censimenti austriaci, la popolazione italiana era maggioritaria nella città vecchia (circa il 55% degli abitanti era di etnia italiana), pur risultando minoritaria a livello di comue compresi tutti i sobborghi (qui la percentuale era di circa il 20%)<ref>I cognomi prevalenti nella città vecchia erano Divnić, Dominis (in origine Gospodnetić), Draganić, ''Galbiani'', ''Giadro'', ''Mattiazzi'', Mijagostović, ''Pellegrini'', ''Pinelli'', Soppe, ''Tavilli'', ''Zanetti'', Belamarić, Bogdanović, ''Ferrari'', ''Fontana'', ''Fosco'', Friganović, ''Fulgosi'', Kolunić, ''Macale'', ''Mazzoleni'', ''Marini'', ''Rossini'', Skroza, Šarić, Vulinović.[http://sibenskimolitvenik.blogspot.hr/2013/01/sibenska-prezimena-najstarijih-zapisa.html] Šibenska prezimena od najstarijih zapisa do 1948.</ref>.
In seguito la popolazione italiana diminuì progressivamente, e oggi a Sebenìco sono rimasti pochissimi italiani, 16 persone, ossia lo 0,03% secondo il censimento del [[2011]]<ref>{{Cita web|url = http://www.dzs.hr/Eng/censuses/census2011/results/htm/e01_01_04/E01_01_04_zup15.html|titolo = Central Bureau of Statistics|accesso=25 agosto 2018|sito = www.dzs.hr}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2012/12/20/news/da-spalato-a-ragusa-censiti-349-italiani-piu-705-dalmati-1.6229387 |titolo = Da Spalato a Ragusa censiti 349 italiani più 705 “dalmati”|accesso=10 novembre 2018|sito = Ilpiccolo.it}}</ref>, che si appoggiano alla vicina [[Unione Italiana|Comunità italiana]] di [[Spalato]]<ref>[http://www.unione-italiana.hr/ci_spalato.htm Comunità degli Italiani di Spalato] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111128202223/http://www.unione-italiana.hr/ci_spalato.htm |data=28 novembre 2011 }}</ref>.
| |||