Simply Red: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
===''Home''===
Dopo 4 anni di assenza, ecco che nel [[2003]] tornano con qualcosa di nuovo. Il singolo ''[[Sunrise (Simply Red)|Sunrise]]'', tratto da ''[[Home (Simply Red)|Home]]'', porta nuovamente i Simply Red in auge, sia a livello d'interesse sia a livello di vendite commerciali. L'album arriva al numero 2 in UK e contiene alcune reinterpretazioni, ma anche brani originali scritti da Mick e dal gruppo stesso. Bellissima la scelta di far uscire come secondo singolo ''[[Fake (Simply Red)|Fake]]'', ma nella versione [[remix]]ata non presente nell'album che la rende ancora più intrigante e ballabile. ''[[You Make Me Feel Brand New]]'' viene scelto come terzo singolo per fine anno e la [[title-track]] ''Home'' come quarto, nella [[primavera]] successiva. Il gruppo va in tour per due anni e ottiene enorme successo e grandi riconoscimenti. Il concerto di [[Taormina]] del 24 luglio 2003 viene ripreso per il DVD ''[[Live in Sicily]]''. L'album vede nella sua completezza realizzativa i seguenti musicisti: Mick Hucknall, Ian Kirkham, Gota Yashiki, Dee Johnson, Chris De Margary, Kevin Robinson, John Johnson, Mark Jaimes, Andy Wright, Dave Clayton, Steve Lewinson, Kenji Suzuki e Sarah Brown. Andy partecipa solo in veste di collaboratore, in quanto lascia la band per altri impegni. Terminate le registrazioni vanno via sia Mark che Gota per gli stessi motivi. Questi tre torneranno però in futuro come collaboratori. A sostituire Gota entra [[Pete Lewinson]], fratello di Steve, e a sostituire Andy arriva [[Dave Clayton]]. Wayne Stobbart aveva lasciato già la band prima della [[registrazione sonora|registrazione]] dell'album ed era tornato Steve Lewinson. Nel 2005, tornano con ''[[Simplified]]'', una collezione dei loro classici, riarrangiati acusticamente, che comprende anche il nuovo brano ''[[Perfect Love]]'', numero 30 in UK, e il [[A-side|singolo doppio lato A]] ''Something Got Me Started''/''A Song for You'', che però non entra in classifica. La band è la stessa dell'''Home Tour'': Mick Hucknall, Sarah Brown, Dave Clayton, Chris De Margary, Dee Johnson, John Johnson, Ian Kirkham, Pete Lewinson, Steve Lewinson, Kevin Robinson e Kenji Suzuki.
===Greatest hits tour e Farewell tour===
|