Utente:Joe123/Sandbox17: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
Nel 1922 esordì nella [[drammaturgia]] con l'opera teatrale ''Kofejnja'', rappresentata lo stesso anno, inoltre pubblicò la raccolta di [[racconto|racconti]] ''Magičeskie rasskazy'' (''I racconti magici'') e il suo unico [[romanzo]] ''Egerija''.<ref name =russi />
Nel 1922 Muratov abbandonò la Russia e si trasferì momentaneamente in Italia, a [[Roma]], prima di spostarsi in [[Francia]] nel [[1928]].<ref name =russi /><ref name =sullaserata /><ref name =romarussa>{{Cita web | url=https://books.google.it/books?id=n0ZVDwAAQBAJ&pg=PA222&lpg=PA222&dq=Pavel+Pavlovic+Muratov&source=bl&ots=b0FfW43HNB&sig=ACfU3U1A43zkFCSDNdRZtxZ92X6G0vj1gw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj8nOPp-rjhAhVEZlAKHXICAkk4ChDoATAAegQICRAB#v=onepage&q=Pavel%20Pavlovic%20Muratov&f=false | titolo=Roma Russa | accesso= 31 marzo 2019}}</ref><ref name =venezia /><ref name =napoli>{{Cita web | url=https://books.google.it/books?id=mOdUDwAAQBAJ&pg=PA187&lpg=PA187&dq=Pavel+Pavlovic+Muratov&source=bl&ots=DkA4xw3T6_&sig=ACfU3U2y-MgidU1_WmaZ1ZYugg7RLAmJQg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj8nOPp-rjhAhVEZlAKHXICAkk4ChDoATADegQIBRAB#v=onepage&q=Pavel%20Pavlovic%20Muratov&f=false | titolo=Napoli Russa | accesso= 31 marzo 2019}}</ref>
A Roma nel [[1923]] collaborò con [[Ettore Lo Gatto]] in una serie di conferenze sull'arte russa antica, effettuò
studi sulla Scuola napoletana del [[XVII secolo]] e del [[XVIII secolo]], si dedicò al commercio di quadri e all'attività di stimatore.<ref name =russi />
Dopo gli anni di soggiorno [[Parigi|parigino]],<ref name =sullaserata /> Muratov morì il 5 ottobre 1950 in [[Irlanda del Nord]], a Cappagh, nella [[contea di Waterford]].<ref name =russi /><ref name =romarussa /><ref name =napoli />
È sepolto nel cimitero vicino alla chiesa cattolica di Ballinameela, nei pressi di Cappagh.<ref name =russi />
|